![](https://i0.wp.com/www.unlibrotiralaltroovveroilpassaparoladeilibri.it/wp-content/uploads/2022/01/Olympos-1.jpg?resize=678%2C381&ssl=1)
OLYMPOS. Vizi, amori e avventure degli antichi dei Giorgio Ieranò
OLYMPOS. Vizi, amori e avventure degli antichi dei, di Giorgio Ieranò (Marsilio) Una interessante prospettiva che ci offre quest’autore … Ecco, per questo desiderio folle e […]
OLYMPOS. Vizi, amori e avventure degli antichi dei, di Giorgio Ieranò (Marsilio) Una interessante prospettiva che ci offre quest’autore … Ecco, per questo desiderio folle e […]
RINASCIMENTO PRIVATO, di Maria Bellonci LA MIA PERSONALE TERZA STREGA – LA MAMMA DI TUTTE LE STREGHE Vai alla Seconda Strega Vai alla Quarta […]
Buon compleanno Virginia: UN ANNO CON VIRGINIA WOOLF, di Nadia Fusini (Neri Pozza Editore ottobre 2021) La letteratura non è letteratura se non si […]
I CANTI GENERALI DELL’AMORE, di Daniele Ruta E’ un immenso piacere recensire ” I Canti Generali dell’ Amore ” di Daniele Ruta. Impresa non […]
IL DISERTORE, di Abdulrazak Gurnah (NOBEL per la Letteratura 2021) Abdulrazak Gurnah ha vinto il Nobel per la Letteratura 2021 per “la sua intransigente e compassionevole […]
LA CURA, di Hermann Hesse Quando finisco di leggere libri scritti da grandi scrittori, menti strepitose per l’umiltà dei pensieri e parole, creature elevate nell’anima e […]
IL LIBRO DELL’INQUIETUDINE di Bernardo Soares, di Ferdinando Pessoa È una giornata di pioggia umida e sottile. Non ho ombrello, e anche se lo avessi non […]
PAURA, di Stefan Zweig Irene è una giovane e bella signora appartenente alla borghesia viennese di inizi novecento. È sposata con un facoltoso avvocato, ha due bambini, […]
Piersanti: “Boccaccio? La tragedia più grande per un autore è quella di trasformarsi in un aggettivo. L’ho letto all’università e l’ho subito amato” Il vincitore […]
IL VANGELO SECONDO GESÙ CRISTO, di José Saramago “Capita spesso che non facciamo le domande perché non saremmo ancora pronti per udire le risposte, o […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini