SANGUE DI GIUDA Graziano Gala
SANGUE DI GIUDA, di Graziano Gala “… tanto lo sanno tutti chi sei tu”. “E chi sono io?”, ci chiedo, fessa comm’a na scimmia. “Si’ nu […]
SANGUE DI GIUDA, di Graziano Gala “… tanto lo sanno tutti chi sei tu”. “E chi sono io?”, ci chiedo, fessa comm’a na scimmia. “Si’ nu […]
TUTTO È PARADISO. Lezioncine Dantesche, di Mirco Cittadini (Aporema Edizioni) 9 mini-viaggi all’interno del capolavoro di Dante, guidati da un caro amico che si definisce “turista […]
DON CHISCIOTTE DELLA MANCIA, di Miguel de Cervantes Era il più anti-spagnolo degli scrittori spagnoli. Era un soldato e un esattore delle tasse, tra le […]
UN TÈ A CHAVERTON HOUSE, di Alessia Gazzola Un po’ Alice Allevi, un po’ Costanza Macallè, ma più assennata e meno maldestra, Angelica Bentivegna, la […]
LA CATTIVA STRADA, di Sèbastien Japrisot Nella Francia occupata dai Nazisti un adolescente si innamora, ricambiato, di una suora che ha quasi il doppio dei […]
LA CASA DI UN ARTISTA, di Edmond De Goncourt Sembrerebbe opera folle, questa di Edmond De Goncourt e invece è calibrata e studiata al millesimo. Si […]
BREVE TRATTATO SULLE COINCIDENZE, di Domenico Dara Ambientato nel 1969, in corrispondenza dello sbarco sulla Luna ovvero di una modernità a cui ancora non si vuol […]
Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – Marzo 2021 Pronti per un giro in libreria? Vediamo cosa riserva il nuovo mese agli amanti […]
IL BARONE RAMPANTE ci apre le porte del Purgatorio: iniziamo a verticalizzare! Dante 700 – Dalla Selva oscura alla Mirabile Visione Il barone rampante, di Italo […]
SORELLA MIO UNICO AMORE, di Joyce Carol Oates Con questo romanzo la Oates ci trascina abilmente e con passi solo apparentemente incerti in un dramma […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini