
IL CAPPOTTO DI ASTRAKAN Piero Chiara
IL CAPPOTTO DI ASTRAKAN, di Piero Chiara Il protagonista del romanzo non è proprio giovanissimo: siamo a metà del novecento e lui è ormai sulla soglia […]
IL CAPPOTTO DI ASTRAKAN, di Piero Chiara Il protagonista del romanzo non è proprio giovanissimo: siamo a metà del novecento e lui è ormai sulla soglia […]
IL FIGLIO DEL FIGLIO, di Marco Balzano (Einaudi – maggio 2022) Sono sincera, ho un debole per i libri e i film “on the road”, sarà […]
Acqua passata – Non è tutto oro – A mali estremi – E come sempre da cosa nasce cosa – Peggio per chi resta – Il […]
RECENSIONE DEFINITIVA: I FRATELLI KARAMAZOV, di Fëdor Michajlovič Dostoevskij E’ con un malcelato quanto forte timore reverenziale che mi accingo, a poche ore dalla conclusione […]
Ci lascia all’età di 85 anni lo scrittore israeliano Abraham B. Yehousha Lo ricordiamo con VIAGGIO ALLA FINE DEL MILLENNIO Anno Mille: un giovane mercante […]
OMAGGIO A Abraham B. Yehoshua: ci piace ricordarlo con due dei suoi romanzi! Ci lascia lo scrittore israeliano, aveva 85 anni LA FIGLIA UNICA, di Abraham […]
LA BAMBOLONA, di Alba de Céspedes Recensione 1 Non si può dire che questo romanzo sia altrettanto bello di “Quaderno proibito” ma mi è parso più maturo […]
Premio Strega 2022: quella strana cinquina! A sorpresa per ragioni di regolamento i cinque libri finalisti della LXXVI edizione diventano sette NIENTE DI VERO, di […]
IL CORRIERE DEI PICCOLI C’è stato un tempo in cui mio padre, quando tornava dal lavoro, mi portava la nuova copia del CORRIERE dei PICCOLI. Che […]
Cinquina finalista al Premio Campiello 2022 NOVA, di Fabio Bacà (Adelphi – ottobre 2021) Sam Peckimpah ne fu il cantore, la violenza nelle sue […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini