
L’AMORE AI TEMPI DEL COLERA Gabriel García Márquez
L’AMORE AI TEMPI DEL COLERA, di Gabriel García Márquez L’orrore della vita con le sue regole e le sue leggi umane e divine molto spesso […]
L’AMORE AI TEMPI DEL COLERA, di Gabriel García Márquez L’orrore della vita con le sue regole e le sue leggi umane e divine molto spesso […]
RINASCIMENTO PRIVATO, di Maria Bellonci LA MIA PERSONALE TERZA STREGA – LA MAMMA DI TUTTE LE STREGHE Vai alla Seconda Strega Vai alla Quarta […]
LA MONACA, di Simonetta Agnello Hornby Rispetto ai due romanzi dell’autrice che ho letto (Caffè Amaro e La Mennulara), ho trovato la scrittura della Monaca […]
LA CASA SENZA RICORDI, di Donato Carrisi (Longanesi – novembre 2021) Buongiorno a tutti. L’impossibile è successo: ho finito di leggere tutti i libri che […]
I 5 CLASSICI PIÙ CLICCATI DEL 2021 L’IDIOTA, di Fëdor Dostoevskij (Mursia) Leggendo questo romanzo di Dostoevskij, dopo averne letti diversi altri ad […]
Ho sudato sette camicie, ma l’ho terminato: CENT’ANNI DI SOLITUDINE, di Gabriel García Márquez Ho appena ultimato la lettura di Cent’anni di solitudine di Gabriel […]
METELLO, di Vasco Pratolini La vita di Metello Salani, figlio d’un renaiolo portato via dall’Arno, attraversa gli albori dell’Unità d’Italia fino agli inizi del Novecento, […]
I 5 GIALLI PIÙ CLICCATI DEL 2021 de iL Passaparola dei Libri LA DISCIPLINA DI PENELOPE, di Gianrico Carofiglio Avete voglia di leggere un libro […]
LE 10 RECENSIONI PIÙ CLICCATE DEL 2021 de iL Passaparola dei Libri STORIA DI UN CANE CHE INSEGNÒ A UN BAMBINO LA FEDELTÀ, di Luis Sepúlveda […]
I 5 Libri più belli tra i meno reclamizzati del 2021 Eccomi qui, per proclamare il vincitore di Lessi-S 2021, un romanzo scritto da un autore […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini