
IL GIORNO DEI MORTI Maurizio De Giovanni
IL GIORNO DEI MORTI, di Maurizio De Giovanni Buongiorno, e buon inizio di settimana! “Il giorno dei morti” di Maurizio De Giovanni è il libro […]
IL GIORNO DEI MORTI, di Maurizio De Giovanni Buongiorno, e buon inizio di settimana! “Il giorno dei morti” di Maurizio De Giovanni è il libro […]
Loro, di Roberto Cotroneo (Neri Pozza giugno 2021) Lo inizi e sei perduto, non puoi più fare a meno di continuare, come se fossi vittima […]
GLI INTRAMONTABILI: JANE EYRE, di Charlotte Bronte Recensione 1 In una società – chiamatela Vittoriana o con altro nome tanto il senso della sostanza […]
OMAGGIO a Almudena Grandes: ci piace ricordarla con la recensione de La figlia ideale Ci lascia a 61 anni Almudena Grandes, scrittrice fondamentale della letteratura spagnola […]
IL BUIO OLTRE LA SIEPE, di Harper Lee LIBRO E FILM Avevo visto tante volte, durante gli anni, il famoso film “Il buio oltre la […]
OMAGGIO A WILBUR SMITH É morto Wilbur Smith all’età di 88 anni: ci piace ricordarlo con uno dei suoi romanzi tra i meno conosciuti, La legge […]
Amare una storia e nello stesso tempo provare frustrazione: ECHI IN TEMPESTA. L’Attraversaspecchi. Vol. 4, di Christelle Dabos (E/O luglio 2020) Ho riletto un mio […]
LE REGOLE DELLA CASA DEL SIDRO, di John Irving Scritto nel 1985, è la storia di Homer Wells, un orfano cresciuto come un figlio dal […]
LIBRO E FILM – POMODORI VERDI FRITI AL CAFFÈ DI WHISTLE STOP, di Fannie Flagg Di solito, quando so che c’è la trasposizione in film o […]
LA FELICITÀ DEL LUPO, di Paolo Cognetti Dopo la vittoria del premio Strega 2017, Paolo Cognetti torna sulle sue montagne con un romanzo in cui, […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini