
Perrin SI, Perrin NO: TRE Valérie Perrin. Voi da che parte state?
Perrin SI, Perrin NO: TRE, di Valérie Perrin. Voi da che parte state? PERRIN SI Ecco spiegato il successo della Perrin! – TRE Valérie Perrin (E/O […]
Perrin SI, Perrin NO: TRE, di Valérie Perrin. Voi da che parte state? PERRIN SI Ecco spiegato il successo della Perrin! – TRE Valérie Perrin (E/O […]
OLIVA DENARO, di Viola Ardone (Einaudi – settembre 2021) Recensione 1 Che gioia! Quella di poter leggere un nuovo libro di Viola Ardone dopo “Il […]
LA CURA, di Hermann Hesse Quando finisco di leggere libri scritti da grandi scrittori, menti strepitose per l’umiltà dei pensieri e parole, creature elevate nell’anima e […]
IL SUCCESSO DI UN AUTORE “INVADENTE” – FU SERA E FU MATTINA, di Ken Follett (Mondadori) Fu sera e fu mattina – Ken Follett, 2020. L’ultimo […]
STRANE CREATURE, di Tracy Chevalier L’autrice con questo romanzo ha avuto il pregio di farci conoscere (seppure con qualche digressione) la vita di una ragazza, povera […]
MASTRO-DON GESUALDO, di Giovanni Verga I capolavori della letteratura mondiale hanno già avuto migliaia di recensioni, sono stati analizzati da fior di professori, sono citati nei […]
Giulia Caminito vince il Premio CAMPIELLO 2021 con “L’ACQUA DEL LAGO NON È MAI DOLCE” Recensione 1 “L’acqua del lago non è mai dolce” di Giulia […]
I TRE MATRIMONI DI MANOLITA, di Almudena Grandes Ho letto un libro bellissimo, epico, con personaggi leggendari, tanto che li sognavo anche la notte! Questa […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: Dante, di Alessandro Barbero – A RIVEDER LE STELLE. Dante, il poeta che inventò l’Italia, di Aldo Cazzullo Letture “dantesche” Sono una trentina i […]
NON TUTTI AMANO LA PERRIN! Una recensione fuori dal coro: TRE, di Valérie Perrin (E/O – giugno 2021) Forse… Troppe volte ho visto passare post […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini