
Fantascienza o semplice storia d’amore? Vi proponiamo un romanzo da Nobel!
Fantascienza o semplice storia d’amore? Vi proponiamo un romanzo da Nobel! E’ uno dei titoli più discussi degli ultimi anni, difficile da inserire in un genere […]
Fantascienza o semplice storia d’amore? Vi proponiamo un romanzo da Nobel! E’ uno dei titoli più discussi degli ultimi anni, difficile da inserire in un genere […]
Una storia d’amore tra libri e dramma storico: il capolavoro di Bernard Schlink “A VOCE ALTA” E’ considerato un capolavoro della letteratura tedesca contemporanea, è spesso […]
Dimmi come leggi e scopri che tipo di lettore sei! Ogni lettore è unico, perché unico è il percorso interiore che porta ognuno di noi ad […]
E’ un capolavoro della letteratura russa ma in pochi lo hanno letto: scopritelo con noi qui! L’incredibile vicenda di un libro destinato a entrare […]
LA CASA NELLA PRATERIA – (tutta la serie), di Laura Ingalls Wilder – Michael Landon Libro/Serie Televisiva Ecco qui finalmente il mio resoconto sulla serie dei […]
FIORE DI ROCCIA, di Ilaria Tuti Questo è un romanzo pregevole, ma soprattutto lodevole, scritto da una donna, e che parla di donne, e che donne: […]
L’IDIOTA, di Fëdor Dostoevskij (Mursia) Leggendo questo romanzo di Dostoevskij, dopo averne letti diversi altri ad eccezione de “I Fratelli Karamazov”, all’inizio e poi […]
Capolavoro o furbata? Scoprite il segreto del romanzo più controverso degli ultimi anni. INFINITE JEST, di David Foster Wallace “…amava i grossi tomi e metteva nell’affrontarli […]
“Perché non amare la lettura è un diritto” Sul perché ritengo che chi non legge e chi non ha libri in casa, non sia da stigmatizzare […]
È IL CENTENARIO DELLA SUA NASCITA, MA NESSUNO NE PARLA IN RICORDO DI Ray Bradbury Quasi nessuno oggi lo ha ricordato, eppure Ray Bradbury, nato esattamente […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini