
Si può parlare di morte e vendere milioni di copie? Scoprite il best seller del momento!
Si può parlare di morte e vendere milioni di copie? Scoprite il best seller del momento! Valérie Perrin, Cambiare l’acqua ai fiori. Può un libro meritare […]
Si può parlare di morte e vendere milioni di copie? Scoprite il best seller del momento! Valérie Perrin, Cambiare l’acqua ai fiori. Può un libro meritare […]
Gli investigatori più amati dai lettori: l’incredibile risultato del sondaggio! Il giallo è probabilmente la lettura “di genere” più amata in tutto il mondo e […]
I PILASTRI DELLA TERRA, di Ken Follett Un libro che non deve mancare nella collezione di ogni lettore. La mole dell’opera, all’incirca 1000 pagine o 43 […]
PERCHÉ LE DONNE NON VINCONO IL PREMIO STREGA? – ALMARINA, di Valeria Parrella «Nisida è un’isola e nessuno lo sa» canta Edoardo Bennato, «l’emblema di tutto […]
I BEATI PAOLI, di Luigi Natoli (Sellerio) Recensione 1 Ci sono libri che conosci pur non avendoli mai letti, perché parte di una […]
Premi Campiello 2009: VENUTO AL MONDO, di Margaret Mazzantini Vedendo scorrere spesso post riguardanti libri di Margaret Mazzantini, ho abbandonato la mia diffidenza, forse ingiustificata, per […]
La classifica delle “delusioni letterarie”: una sorpresa tra i primi posti! Vai alla classifica aggiornata con i nuovi ingressi del 2020 Una strategia di […]
LA SAGA DELLA FIGLIA DEL BOIA, di Oliver Pötzsch Sono usciti finora sei romanzi: 1) La figlia del boia (2008); 2) La figlia del boia e […]
ROSSO DI SERA, di Brunella Gasperini Una lettura inaspettata. Mia suocera mi parlava da tanto tempo di questa autrice, che lei aveva amato in gioventù e […]
LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI, di Paolo Giordano Quanto è importante il titolo per il successo di un libro? Molto, soprattutto quanto la combinazione riesce a […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini