
FINCHÉ IL CAFFÈ È CALDO Toshikazu Kawaguchi
FINCHÉ IL CAFFÈ È CALDO, di Toshikazu Kawaguchi Si legge in un soffio e la scrittura di Kawaguchi è leggera come un soffio, delicatissima, come spesso […]
FINCHÉ IL CAFFÈ È CALDO, di Toshikazu Kawaguchi Si legge in un soffio e la scrittura di Kawaguchi è leggera come un soffio, delicatissima, come spesso […]
LA CASA DELLE BAMBOLE, di Ka-Tzetnik 135633 – Yehiel De-Nur Un altro dei libri che mio marito teneva sepolto tra i suoi altrettanto numerosi libri, messi […]
LE TRE DEL MATTINO, di Gianrico Carofiglio Recensione 1 Scrittura tersa e lieve come l’aria di una bella giornata di Giugno del lontano anno 1983. […]
NON MI SPIEGO IL SUCCESSO DEL “PICCOLO PRINCIPE”, di Antoine de Saint-Exupéry Mi perdonerete se davanti al libro “Il piccolo principe” voglio fare un po’ come […]
MORGANA Storie di ragazze che tua madre non approverebbe, di Michela Murgia Chiara Tagliaferri Recensione 1 Avevo già da un po’ questo libro e […]
IL PICCOLO PRINCIPE, di Antoine de Saint-Exupéry So già che di questo libro se ne è già più o meno parlato. Ciononostante, provo a ri-postare. Ieri sono […]
QUER PASTICCIACCIO BRUTTO DE VIA MERULANA, di Carlo Emilio Gadda È un giallo, se vogliamo incasellarlo in un genere. Il “pasticciaccio brutto” è evidentemente un fattaccio. […]
Omaggio a Luis Sepúlveda – ci piace ricordarlo con uno dei suoi più famosi romanzi. IL VECCHIO CHE LEGGEVA ROMANZI D’AMORE, di Luis Sepúlveda Recensione 1 […]
ORA BASTA CON L’AMICA GENIALE!!! – L’AMICA GENIALE, di Elena Ferrante Finalmente ho terminato questo romanzo interrotto a metà due anni fa. Non credo abbia […]
THE CENTURY TRILOGY, di Ken Follett KEN FOLLETT – THE CENTURY TRILOGY, VOLL. I (LA CADUTA DEI GIGANTI, 2010, pp. 999), II (L’INVERNO DEL MONDO, 2012, […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini