
E LE STELLE STANNO A GUARDARE Archibald Joseph Cronin
E LE STELLE STANNO A GUARDARE, di Archibald Joseph Cronin Un classico senza tempo, che andrebbe letto ed apprezzato perché è una storia dal forte […]
E LE STELLE STANNO A GUARDARE, di Archibald Joseph Cronin Un classico senza tempo, che andrebbe letto ed apprezzato perché è una storia dal forte […]
La trilogia dei filosofi: La cura Schopenhauer-Le lacrime di Nietzsche-Il problema Spinoza , di Irvin D. Yalom (Neri Pozza) LA CURA SCHOPENHAUER Due i […]
IL VANGELO SECONDO GESÙ CRISTO, di José Saramago Recensione 1 Ammirevole prova stilistica di un autore che non rifugge le tentazioni dell’originalità creativa. […]
AUSMERZEN Vite indegne di essere vissute, di Marco Paolini La scienza diede il proprio avallo, la chiesa tacque, molti girarono lo sguardo altrove. Poi fu troppo […]
LA DONNA GIUSTA, di Sandor Marai Recensione 1 “La donna giusta” è stato scritto nel 1941. È ambientato a Budapest durante la seconda guerra mondiale. Questo […]
IL FU MATTIA PASCAL, di Luigi Pirandello Recensione 1 Lo dico spesso, c’è un tempo per ogni lettura e questa volta sentivo che era giunto il […]
Considerazioni sulle polemiche causate dal caso letterario di Giulia De Lellis Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza, di Giulia De Lellis […]
I MALAVOGLIA, di Giovanni Verga Lo confesso non ho mai voluto leggere i Malavoglia, neppure al liceo. Per carità! Tragedie, miseria, ignoranza in un mondo ristretto […]
LA ZIA MARCHESA, di Simonetta Agnello Hornby Recensione 1 Duci e amara è la Sicilia, sublimata dalla scrittura della Simonetta Agnello Hornby che ci […]
Letture autunnali – Ecco i libri da leggere in Autunno! Buongiorno a tutti, oggi ho visto un video in cui la booktube parla di libri da […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini