
LA STORIA Elsa Morante
LA STORIA, di Elsa Morante Recensione 1 Questo non è un romanzo, è un mondo intero! C’è la grande letteratura, ci sono le drammatiche […]
LA STORIA, di Elsa Morante Recensione 1 Questo non è un romanzo, è un mondo intero! C’è la grande letteratura, ci sono le drammatiche […]
L’ELEGANZA DEL RICCIO, di Muriel Barbery Recensione 1 Quando l’apparenza inganna! Le protagoniste: Renée, 54 anni, portinaia, bassa, brutta è grassottella (come si conviene nell’immaginario collettivo) […]
MEMORIE DI ADRIANO, di Marguerite Yourcenar Recensione 1 Il capolavoro della Marguerite già dall’acquisto mi ha procurato un senso d’inconscia soggezione convinta che il tema trattato […]
DUE LIBRI A CONFRONTO UNA VITA COME TANTE, di Hanya Yanagihara (Sellerio) e MISTERIUS SKIN, di Scott Heim (Playground) Condivido anche su questo gruppo le miei […]
LE LACRIME DI NIETZSCHE, di David Irvin Yalom Sento di aver finito un libro e di poter passare ad altro solo dopo aver raccolto e riordinato […]
AMABILI RESTI, di Alice Sebold Recensione 1 Un caso letterario internazionale di qualche anno fa, da cui è stato tratto un film che non ho […]
PERCHÉ LEGGERE L’ULISSE? ULISSE James Joyce PARTENZA 1 GIUGNO 2019 ARRIVO 14 AGOSTO 2019 Promessa a me stessa mantenuta! Ho affrontato la lettura con timore e […]
Nasce il canale YouTube di “Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri” E’ con piacere che vi comunichiamo la nascita del nostro canale YouTube, […]
NEL MURO, di Mauro Corona Non mi dilungherò molto su questo romanzo (sic!). Non vale la pena spendere molte parole, perché tutto, dico tutto è di […]
LA SONATA A KREUTZER, di Lev Tolstoj Il mio primo Tolstoj (ahimè), ho scelto questo breve racconto, vista la mole dei suoi romanzi più famosi. Ho […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini