
In ricordo di Toni Morrison, premio Nobel per la Letteratura
In ricordo di Toni Morrison, premio nobel per la letteratura, vi proponiamo la recensione del suo libro più apprezzato “Amatissima” AMATISSIMA, di Toni Morrison Recensione […]
In ricordo di Toni Morrison, premio nobel per la letteratura, vi proponiamo la recensione del suo libro più apprezzato “Amatissima” AMATISSIMA, di Toni Morrison Recensione […]
Follia – Patrick McGrath L’autore in queste pagine ha raccontato un po’ del suo vissuto: figlio di uno psichiatra McGrath spende buona parte della sua infanzia […]
I VICERÈ di Federico De Roberto Recensione 1 Sicilia, anno 1855: donna Teresa Risà in Uzeda, principessa di Francalanza e di Mirabella, muore. […]
Un Libro in un Tweet Recensioni brevi in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LA METAMORFOSI Franz Kafka (Guanda) Racconta dell’alienazione di un individuo […]
IL MAESTRO E MARGHERITA, di Michail Bulgakov Recensione 1 Ho riletto questo grande romanzo del ‘900 per la terza volta. No, non sono matta. A me […]
IL DIO DELLE PICCOLE COSE, di Arundhati Roy Recensione 1 Quando Rahel torna a casa, nell’India meridionale, tutto è cambiato, da quando in una notte la […]
LIBRI ANCORA TROPPO GIOVANI PER ESSERE DEI CLASSICI! PICCOLO ELENCO DI LIBRI CHE AVEVO SCARTATO CON SOFFERENZA DALLA LISTA PRINCIPALE (post che segue l’altro precedentemente pubblicato […]
I LEONI DI SICILIA, di Stefania Auci Recensione 1 Potevo non leggere, da lettrice vorace e soprattutto da palermitana doc, il romanzo che ha […]
IL NOME DELLA ROSA, di Umberto Eco La visione del film mi ha spinta a rileggere il libro, letto tanti anni fa, quando la mia giovane […]
LA STANZA DELLA TESSITRICE, di Cristina Caboni Ho appena terminato la lettura di questo libro e sono arrabbiata con me stessa. Com è possibile […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini