
È morto a 94 anni Milan Kundera, lo ricordiamo con il suo libro più famoso!
È morto a 94 anni Milan Kundera, lo ricordiamo con il suo libro più famoso! L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE, di Milan Kundera Recensione 1 […]
È morto a 94 anni Milan Kundera, lo ricordiamo con il suo libro più famoso! L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE, di Milan Kundera Recensione 1 […]
La Sicilia dell’800 in quattro romanzi IL GATTOPARDO, di Tomasi Di Lampedusa La Sicilia aristocratica di fine ‘800 viene raccontata e un po’ maltrattata, non […]
I sei libri candidati al Premio Bancarella 2023 LA PORTALETTERE, di Francesca Giannone (Nord – gennaio 2023) Anni 30. Dal nord arriva in un paesino […]
Ada d’Adamo con “Come d’aria”, morta da pochi mesi, supera di 15 voti Rosella Postorino. Poi Andrea Canobbio, Maria Grazia Calandrone e quinta Romana Petri COME […]
È morto a 89 anni lo scrittore Cormac McCarthy, lo ricordiamo con LA STRADA uno dei suoi romanzi più conosciuti LA STRADA di Cormac McCarthy […]
AL DI LÀ DEL BENE E DEL MALE, di Friedrich Nietzsche (Feltrinelli) “Esseri liberi non significa precipitosamente esseri forti e schiacciare i deboli, […]
I cinque libri finalisti al Premio Strega 2023 MI LIMITAVO AD AMARE TE, di Rosella Postorino Durante il conflitto dei Balcani, Nada […]
PREMIO CAMPIELLO 2023: La Cinquina LA RESISTENZA DELLE DONNE, di Benedetta Tobagi (Einaudi – ottobre 2022) Finito di leggere un libro come questo, la prima […]
I GOLDBAUM, di Natasha Solomons (Neri Pozza) Vienna 1911. I Goldbaum sono potentissimi. Ebrei, banchieri da generazioni, possiedono il debito del re e vivono nell’agiatezza più […]
È morto a 73 anni Martin Amis, lo ricordiamo con due dei suoi libri più conosciuti MONEY, di Martin Amis (Einaudi) John Self […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini