
5 SAGHE FAMILIARI – scelte tra le più recenti
Le saghe familiari sono sempre più di moda nella letteratura contemporanea: ne abbiamo scelte 5 tra le più recenti Saghe familiari – Prima puntata Vai alla […]
Le saghe familiari sono sempre più di moda nella letteratura contemporanea: ne abbiamo scelte 5 tra le più recenti Saghe familiari – Prima puntata Vai alla […]
LA PICCOLA DORRIT, di Charles Dickens (Einaudi) Devo ammettere che con questo libro l’unica vera difficoltà che ho incontrato è stata trovarlo, la gran parte delle […]
LA BELLA CONFUSIONE, di Francesco Piccolo (Einaudi – febbraio 2023) Verrebbe voglia di lasciarlo così questo libro, di non riporlo mai in uno scaffale. Con una […]
TRE AMICI, di Mario Tobino (Mondadori) Tre amici, tre studenti universitari in medicina sono separati dalla Seconda Guerra mondiale. Uno sarà partigiano nel Nord Italia, […]
Non sempre il detto “non c’è due senza tre” funziona IL CACCIATORE DI AQUILONI Voto MILLE SPLENDIDI SOLI Voto E L’ECO RISPOSE Voto IL CACCIATORE […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: L’INVENZIONE DEGLI ITALIANI. Dove ci porta Cuore, di Marcello Fois – CUORE, di Edmondo De Amicis Leggendo questo piccolo interessante libro trovo confermate […]
STALINGRADO, di Vassilij Grossman (Adelphi – aprile 2022) Recensione 1 Ho terminato i questi giorni la lettura di un libro “monumentale” straordinario… STALINGRADO di Vasilij Grossman […]
FAME D’ARIA, di Daniele Mencarelli (Mondadori – gennaio 2023) Recensione 1 Pietro prosegue, più che altro fugge da quella rappresentazione identica a se […]
Tetralogia de IL CIMITERO DEI LIBRI DIMENTICATI, di Carlos Ruiz Zafón L’OMBRA DEL VENTO IL GIOCO DELL’ANGELO IL PRIGIONIERO DEL CIELO IL LABIRINTO DEGLI SPIRITI Recensione 1 […]
I 5 Classici più cliccati del 2022 de iL Passaparola dei Libri Riflessioni su Uno, nessuno centomila: la certezza e l’effimero. Qualche giorno fa, sfogliando […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini