
LA CLASSE DI F…erro. Cronache liceali Massimo Berni
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA CLASSE DI F…erro. Cronache liceali, di Massimo Berni Ho letto […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA CLASSE DI F…erro. Cronache liceali, di Massimo Berni Ho letto […]
L’ANIMA DELLA CITTÀ, di Jan Brokken (Iperborea – ottobre 2021) Dopo aver letto l’anno scorso con molta soddisfazione Anime baltiche, mi sono fatta affascinare anche […]
LA PECORA NERA, di I. J. Singer (Adelphi – febbraio 2022) Questo racconto autobiografico è stato pubblicato la prima volta nel 1946 a puntate e […]
IL ROSA TIEPOLO, di ROBERTO CALASSO (Adelphi) Di lui, lui come persona e della sua vita, si sa poco o nulla, tutti concentrati sulla sua […]
LA GIUDICESSA, di Rita Coruzzi (Piemme – luglio 2021) Alzi la mano chi aveva mai sentito parlare di Eleonora di Arborea. E chi, tra coloro che […]
ELISABETTA D’INGHILTERRRA – UNA DONNA AL POTERE, di Dara Kotnik (Rusconi) ELISABETTA: UNA FEMMINISTA SUL TRONO DI ENRICO VIII Sappiamo tutti che Elisabetta I Tudor era figlia di Enrico […]
PAZZA D’AMORE, di Adèle Hugo (Fandango – 2020) Quanto deve aver pesato nella vita di Adèle, figlia minore di Victor Hugo, la morte prematura della sorella […]
IL BOTTONE DI PUŠKIN, di Serena Vitale (Adelphi) Recensione 1 Lo spunto è semplice e piuttosto noto: la morte in duello di Puskin, a […]
UNA PERSONA ALLA VOLTA, di Gino Strada (Feltrinelli – marzo 2022) Ci sono libri che non riesco a leggere tutto d’un fiato perché mi […]
IL MISTERO DELLA PITTRICE RIBELLE, di Chiara Montani (Garzanti – gennaio 2021) La Firenze di Cosimo de’ Medici fa da sfondo alla storia di Lavinia, […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini