
CERCANDO BEETHOVEN Saverio Simonelli
CERCANDO BEETHOVEN, di Saverio Simonelli Questo libro è stata una bella scoperta, prima opera dell’autore, che non scrive una biografia del grande compositore ma bensì ti […]
CERCANDO BEETHOVEN, di Saverio Simonelli Questo libro è stata una bella scoperta, prima opera dell’autore, che non scrive una biografia del grande compositore ma bensì ti […]
MOLTE VITE, MOLTI MAESTRI, di Brian Weiss Questo è il quarto libro di Brian Weiss che leggo sebbene sia il primo in ordine cronologico, quello che […]
MOZART ERA UN FIGO, BACH ANCORA DI PIÙ. Come farsi sedurre dalla musica classica, innamorarsene alla follia e diventarne dipendenti per sempre, di Matteo Rampin Leonora […]
PERDUTI NEI QUARTIERI SPAGNOLI, di Heddi Goodrich Quando mi imbatto in un titolo del genere, mi chiedo subito: come se la caverà l’autore con gli stereotipi? […]
I MIEI LUOGHI OSCURI, di James Ellroy La madre dell’autore, Geneva detta Jean, bella quarantaquattrenne dalla capigliatura fulva, fu assassinata nel 1958, quando lui aveva dieci […]
LA VASCA DEL FÜHRER, di Serena Dandini Quante volte si usa dire che con la vita di questo o quel personaggio ci si potrebbe fare un […]
DUE FIGLIE E ALTRI ANIMALI FEROCI, di Leo Ortolani In un romanzo epistolare Ortolani racconta la sua esperienza di genitore adottivo: dal momento in cui […]
LA POSIZIONE DELLA MISSIONARIA: un saggio che è ormai un classico indaga teoria e pratica di Madre Teresa Christopher Hitchens Il saggio prende in esame […]
DALLO SCUDETTO AD AUSCHWITZ. Storia di Àrpàd Weisz, allenatore ebreo, di Matteo Marani Il 16 febbraio dell’anno 1938 fu scritta l’informativa n°14, conosciuta come il documento […]
SHANTARAM, di Gregory David Roberts Fare la recensione di Shantaram dopo averci messo due mesi esatti per leggere le sue 1177 pagine non è facile. E […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini