
GEORGES SIMENON Pierre Assouline
GEORGES SIMENON, di Pierre Assouline (Odoya) “Quando si scrive una biografia, o si dice la verità, oppure si fa una falsa biografia”. Pierre Assouline è stato […]
GEORGES SIMENON, di Pierre Assouline (Odoya) “Quando si scrive una biografia, o si dice la verità, oppure si fa una falsa biografia”. Pierre Assouline è stato […]
Un Libro in Un Tweet Recensioni brevi in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro ORWELL la solitudine di uno scrittore, di Luciano Marrocu (Della Porta) […]
EINSTEIN E IO, di Gabriella Greison Di Einstein ho letto molto ultimamente, ma sembra non sia mai abbastanza. E raccontare la vita di uno scienziato così […]
ATTRAVERSARE I MURI un’autobiografia, di Marina Abramović, James Kaplan Dal 21 settembre 2018 al 20 gennaio 2019 Palazzo Strozzi ha ospitato una grande mostra dedicata a […]
Parliamo un po’ della trilogia dei filosofi, ovvero: La cura Schopenhauer-Le lacrime di Nietzsche-Il problema Spinoza Tutti scritti da Irvin D. Yalom, psichiatra statunitense ed amatissimo […]
LESSICO FAMIGLIARE, di Natalia Ginzburg Recensione 1 “Nel corso della mia infanzia e adolescenza mi proponevo sempre di scrivere un libro che raccontasse delle persone […]
IL PROBLEMA SPINOZA, di Irvin D. Yalom Benedictus de Spinoza (1632-1677) Alfred Rosenberg (1893 – 1946) Come i loro cammini possono essersi incontrati? Quasi trecento […]
MEMORIE DI UN GIOVANE DISTURBATO, di Frédéric Beigbeder (Vague Edizioni) Recensione 1 “Ridicolo ergo sum”. Se avete un paio d’ore a disposizione e volete dedicarla […]
La trilogia dei filosofi: La cura Schopenhauer-Le lacrime di Nietzsche-Il problema Spinoza , di Irvin D. Yalom (Neri Pozza) LA CURA SCHOPENHAUER Due i […]
LE LACRIME DI NIETZSCHE, di David Irvin Yalom Sento di aver finito un libro e di poter passare ad altro solo dopo aver raccolto e riordinato […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini