
DUE LIBRI A CONFRONTO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Due libri a confronto per il giorno della memoria: IL CAMPIONE E LA BAMBINA, di Paolo Mirti – IL NAZISTA CHE SALVÒ GLI EBREI, di Andrea […]
Due libri a confronto per il giorno della memoria: IL CAMPIONE E LA BAMBINA, di Paolo Mirti – IL NAZISTA CHE SALVÒ GLI EBREI, di Andrea […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: LA PAURA NELL’ANIMA, di Valerio Varesi – IL RAGAZZO CHE NON VOLEVA MORIRE, di Vincenzo Sacco Oggi voglio dedicare un momento […]
LIBRI A CONFRONTO: i più cliccati del 2022 de iL Passaparola dei Libri UNA VITA COME TANTE, di Hanya Yanagihara (Sellerio) e MISTERIUS SKIN, di […]
LIBRI DI FUGA E DI SALVEZZA DUE LIBRI A CONFRONTO: NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI,di Fabio Geda PER IL MIO BENE, di Ema Stockholma […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: CROONER, di Kazuo Ishiguro e IL TURISTA, di Massimo Carlotto Cerco Venezia in un libro e ne trovo due: CROONER, di K. […]
QUESTO NON È UN RACCONTO, di Leonardo Sciascia L’ULTIMO TOCCO DI LUBITSCH, di Samson Raphaelson Un libro tira l’altro. Oggi voglio condividere con voi […]
PARLARE IN PRIMA PERSONA NON È DA TUTTI, PERCHÉ SI RISCHIA DI PARLARSI ADDOSSO: L’acqua del lago non è mai dolce G. Caminito – Niente di […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: ALLERIA, di Marina Manco (l’emergente) (Bookabook – agosto 2022) – L’AMICA GENIALE, di Elena Ferrante (l’affermatissima) (E/O) Mentre girellavo sui social […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: IL BOTTONE DI PUŠKIN e IL DEFUNTO ODIAVA I PETTEGOLEZZI, di Serena Vitale (Adelphi) Avevo letto qualche tempo fa “Il bottone di […]
Un accostamento audace: Il Maestro e Margherita con il Gruppo TNT del fumetto Alan Ford Il Maestro e Margherita, di Michail Bulgàkov Nonostante […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini