
DUE LIBRI A CONFRONTO: AGNES BROWNE MAMMA Brendan O’Carroll LE CENERI DI ANGELA Frank McCourt
DUE LIBRI A CONFRONTO: AGNES BROWNE MAMMA Brendan O’Carroll LE CENERI DI ANGELA Frank McCourt Agnes Browne è una donna molto simpatica. Madre di sette […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: AGNES BROWNE MAMMA Brendan O’Carroll LE CENERI DI ANGELA Frank McCourt Agnes Browne è una donna molto simpatica. Madre di sette […]
COME UN LIBRO “LEGGERO” NON DEBBA ESSERE PER FORZA BANALE: LA TRECCIA Laetitia Colombani – LE SOLITE SOSPETTE John Niven LAETITIA COLOMBANI. LA TRECCIA (Nord) […]
È stato con assoluta indignazione che ho portato avanti la lettura di questi due testi. Alludo al celebre RADICI e al romanzo breve UN NATALE DIVERSO, scritti da Alex Haley. […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: L’AMANTE DELLA REGINA VERGINE (PHILIPPA GREGORY) e LA REGINA E LO ZINGARO (CONSTANCE HEAVEN) ALERT! CONTIENE SPOILER! Da inguaribile appassionata della dinastia Tudor, […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: L’ACQUA DEL LAGO NON È MAI DOLCE, di Giulia Caminito – IL VINO DELLA SOLITUDINE, di Irène Némirovsky La storia di Gaia, […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: MACABRO QUIZ e IL TERRORE VIENE PER POSTA di Agatha Christie Salve a tutti, non sono una grande conoscitrice di Agatha […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: L’ARTE DI LEGARE LE PERSONE, di Paolo Milone TUTTO CHIEDE SALVEZZA, di Daniele Mencarelli Due perle nel panorama italiano. Piccole opere […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: L’incubo di Hill House, di Shirley Jackson DRACULA, di Bram Stoker “La paura è la rinuncia alla logica, l’abbandono volontario di ogni […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: Dante, di Alessandro Barbero – A RIVEDER LE STELLE. Dante, il poeta che inventò l’Italia, di Aldo Cazzullo Letture “dantesche” Sono una trentina i […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: MILLE SPLENDIDI SOLI, di Khaled Hosseini – IO SONO MALALA, di Malala Yousafzai La storia si ripete, le donne afghane […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini