
LA LIBRAIA DI STALINO Leonardo Gori
LA LIBRAIA DI STALINO, di Leonardo Gori (TEA – maggio 203) PICCOLA PREMESSA PERSONALE Devo ammettere che i libri di Leonardo Gori si fanno sempre aspettare […]
LA LIBRAIA DI STALINO, di Leonardo Gori (TEA – maggio 203) PICCOLA PREMESSA PERSONALE Devo ammettere che i libri di Leonardo Gori si fanno sempre aspettare […]
LA SIBILLA. Vita di Joyce Lussu, di Silvia Balestra (Larerza – ottobre 2022) Lungo tutto il secolo breve, una donna bellissima e fortissima […]
I RICORDI NON FANNO RUMORE – La perfezione della memoria Vol. 1 – La perfezione dell’amore Vol. 2 – La perfezione del destino Vol. 3, di […]
Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro UNA GUERRA CIVILE. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza, di Claudio Pavone (Bollati Boringhieri) Una […]
IL PARTIGIANO JOHNNY, di Beppe Fenoglio (Einaudi – ottobre 2022) Johnny è chiamato Johnny perché studia letteratura inglese e adora la cultura inglese. Johnny decide di […]
BELL’ABISSINA, di Carlo Lucarelli (Mondadori – novembre 2022) Carlo Lucarelli ritorna con un giallo ambientato nella provincia romagnola e lo fa portandoci indietro nel tempo, nella […]
PREMI LETTERARI A CONFRONTO: Strega e Campiello 2018 Leggi anche Premi Letterari a Confronto 2017 Leggi anche Premi Letterari a Confronto 2019 LA RAGAZZA CON […]
il Guerra e pace di Vasilij Grossman: Stalingrado – Vita e destino Grossman raccoglie in pieno l’eredità di un gigante della letteratura russa come Lev Tolstoj […]
COMANDANTE, di Edoardo De Angelis e Sandro Veronesi (Bompiani – gennaio 2023) “Rina carissima, oggi è un giorno fausto. Oggi noi e i nostri nemici, insieme, […]
STALINGRADO, di Vassilij Grossman (Adelphi – aprile 2022) Recensione 1 Ho terminato i questi giorni la lettura di un libro “monumentale” straordinario… STALINGRADO di Vasilij Grossman […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini