
STORIA DELLA NOSTRA SCOMPARSA Jing-Jing Lee
STORIA DELLA NOSTRA SCOMPARSA, di Jing-Jing Lee (Fazi) In ogni libro che leggo, ad attirarmi di più è la trama, la storia che racconta, e […]
STORIA DELLA NOSTRA SCOMPARSA, di Jing-Jing Lee (Fazi) In ogni libro che leggo, ad attirarmi di più è la trama, la storia che racconta, e […]
LA CIOCIARA, di Alberto Moravia Cesira è una giovane vedova che vive a Roma con la figlia Rosetta. Cesira ha un piccolo negozio ben avviato nella […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA LIBRAIA CLANDESTINA, di Ines Thorn (TRE60 – giugno 2022) Quando […]
IL CAMPIONE E LA BAMBINA, di Paolo Mirti (Raffaello – settembre 2022) LA TRAGEDIA DELLA SHOAH RACCONTATA AI RAGAZZI ATTRAVERSO LA MEMORIA DEL BENE Il romanzo […]
LA NOTTE HA CAMBIATO RUMORE, di María Dueñas Ho affrontato la lettura di questo libro un po’ scoraggiata perché, dopo avermi chiesto di procurarglielo dalla biblioteca […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA CITTÀ DEI LADRI, di David Benioff (Beat) Mi sono chiesta come […]
LA VIOLINISTA DI AUSCHWITZ, di Ellie Midwood (Newton Compton – luglio 2021) Ho iniziato a leggere questo libro un po’ di tempo fa e la […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri L’ASILO DI AMSTERDAM, di Elle Van Rijn (Guanda – novembre […]
RINCORRENDO L’AMORE, di Nancy Mitford (Adelphi – aprile 2022) Questo è il primo romanzo di una trilogia che l’Adelphi ha meritatamente ristampato, anche se […]
LO SCRIGNO DELLA MEMORIA, di Kathryn Hughes (Nord – gennaio 2022) Dopo la cocente delusione del penultimo libro (L’ultimo regalo) di questa autrice, leggendo […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini