
DI GUERRA E DI NOI Marcello Dòmini
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri DI GUERRA E DI NOI, di Marcello Dòmini Bel libro, scritto molto bene. […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri DI GUERRA E DI NOI, di Marcello Dòmini Bel libro, scritto molto bene. […]
LA BAMBINA DI HITLER, di Matt Killeen Sarah Goldstein è una ragazzina bionda dagli occhi azzurri, ebrea, di quindici anni, che nel 1939 si ritrova […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro CAMIONABILE SCUTARI, di Cleide Bartolotti Le vicissitudini di Tonio […]
ALLA RICERCA DEI DISPERSI IN GUERRA, di Vincenzo Di Michele “Alla ricerca dei dispersi in guerra. Dal fronte greco a El Alamein fino alla […]
LUMEN, di Ben Pastor Recensione 1 . Cracovia, primavera del 1939. I nazisti hanno occupato la Polonia e stanno mettendo su un piano di segregazione degli […]
IL FASCINO DELL’AMORE E DELLA GUERRA nel romanzo di una grande scrittrice del 900: SUITE FRANCESE, di Irène Némirovsky Questo libro è una perfetta fotografia […]
GUERRA 1943. Uno sguardo nella vita comune, di Antonella Mauri Guerra 1943 – Uno sguardo nella vita comune Un libro che parla di guerra ma anche […]
Il giorno della memoria 2021 – libri per non dimenticare Vai alla selezione libri del Giorno della memoria 2022 MAUS, di Art Spiegelman Art […]
SI CHIAMAVA ANNE FRANK, di Miep Gies Alison Leslie Gold Il Diario di Anne Frank, testimonianza dolorosa dell’Olocausto e allo stesso tempo piccolo capolavoro di scrittura, […]
LA STRADA STRETTA VERSO IL PROFONDO NORD, di Richard Flanagan Dorrigo Evans è un ufficiale medico dell’esercito australiano, durante la Seconda Guerra Mondiale; quando […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini