
IL BUTTAFUOCO Dino Buzzati
IL BUTTAFUOCO, di Dino Buzzati Molti di noi conoscono Dino Buzzati autore di romanzi, racconti, teatro. Cito qualche opera tra le più famose : Il deserto […]
IL BUTTAFUOCO, di Dino Buzzati Molti di noi conoscono Dino Buzzati autore di romanzi, racconti, teatro. Cito qualche opera tra le più famose : Il deserto […]
Un Libro in un Tweet in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro PORZÛS. «Guerra totale» e Resistenza nel Nord-Est, di Fabio Vander A Porzûs nel febbraio […]
IL TATUATORE DI AUSCHWITZ, di Heather Morris La sceneggiatrice neozelandese Heater Morris in “ Il tatuatore di Auschwitz”(Garzanti 2018), suo romanzo d’esordio, ci racconta la vera […]
LA PARTE DELL’ALTRO, di Eric-Emmanuel Schmitt Come sarebbero andate le cose se Hitler fosse stato ammesso nel 2018 all’Accademia di Belle Arti? Capitolo dopo […]
V2, di Robert Harris “Il primo missile impiegherà cinque minuti a colpire Londra. Abbiamo 6 minuti per fermare il secondo” Harris con questa sua ultima fatica, […]
DIARI SEGRETI DISPANDAU, di Albert Speer Il mea culpa dell’architetto di Hitler già ministro degli armamenti bellici è il libro che sto leggendo in questo […]
IL SERGENTE NELLA NEVE, di Mario Rigoni Stern Mario Rigoni Stern, sergente in un distaccamento di alpini impegnato nella disastrosa spedizione in Russia nel 1942-43 racconta […]
ISOLE NELLA CORRENTE, di Ernest Hemingway Bimini Ultimo romanzo di Hemingway pubblicato postumo. Nato da un progetto dell’autore il libro è formato da tre blocchi che […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA PELLE, di Curzio Malaparte La pelle, di Curzio Malaparte è un […]
Un Libro in Un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro L’INVERNO PIÙ NERO, di Carlo Lucarelli Bologna 1944: il commissario De […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini