
LA FABBRICA DEI DESTINI INVISIBILI Cécile Baudin
LA FABBRICA DEI DESTINI INVISIBILI, di Cécile Baudin (Nord – aprile 2024) È stato un libro che ho apprezzato solo mano a mano che procedevo con […]
LA FABBRICA DEI DESTINI INVISIBILI, di Cécile Baudin (Nord – aprile 2024) È stato un libro che ho apprezzato solo mano a mano che procedevo con […]
MALACARNE, di Giosuè Calaciura (Sellerio) Se si dovesse indicare il più bel romanzo sulla mafia probabilmente in tanti-me compreso- non avrebbero dubbi e direbbero “Il giorno […]
A ROMA NON CI SONO LE MONTAGNE, di Ritanna Armeni (Ponte alle Grazie – gennaio 2025) Nel romanzo “Il secondo piano” Ritanna Armeni racconta la […]
LE NOTTI DI MOSCA, di Enrico Franceschini (Baldini + Castoldi – febbraio 2025) Chi è abituato a leggere Repubblica ed ama le notizie geopolitiche dal mondo […]
“Il filo segreto delle storie”, il romantico e avvincente romanzo di Francesca Cani Se si cerca un romanzo d’amore e di guerra in cui […]
L’UOMO DI PIETROBURGO, di Ken Follett (Mondadori) Veloce, appassionante, mai banale. Un thriller storico che rivela tutto il “mestiere” di Ken Follett. L’inquadramento storico è davvero […]
LE FORMIDABILI DONNE DEL GRAND HÔTEL, di Ruth Kvarnström-Jones (NORD – maggio 2024) “Le formidabili donne del Grand Hôtel” di Ruth Kvarnström-Jones è un […]
LA RIBELLE DI GAZA, di Asmaa Alghoul & Sélim Nassib (E/O – febbraio 2024 La ribelle di Gaza Di Asmaa Alghoul & Selim Nassib “Uno ammazza […]
ALFABETO DEI PICCOLI ARMENI, di Sonya Orfalian (Sellerio 2023) Trentasei, quante sono le lettere dell’alfabeto armeno, frammenti di vita terribile, testimonianza di una tragedia: la diaspora armena. […]
L’UCCELLO BLU DI ERZERUM, di Ian Manook (Fazi) Sì, è proprio lui, l’autore della trilogia mongola di Yeruldegger e di Mato grosso, Ian Manook, pseudonimo di […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini