
L’USIGNOLO Kristin Hannah
L’USIGNOLO, di Kristin Hannah Ho appena finito di leggere “L’usignolo” di Kristin Hannah e lo consiglio fortemente a questo gruppo. È una storia appassionante e commovente, […]
L’USIGNOLO, di Kristin Hannah Ho appena finito di leggere “L’usignolo” di Kristin Hannah e lo consiglio fortemente a questo gruppo. È una storia appassionante e commovente, […]
OLGA, di Bernhard Schlink «Non le darà disturbo, le piace soprattutto starsene in piedi a guardare». Inizia così “Olga”, il romanzo di Bernhard Schlink, autore tedesco […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri IO RENÉ TARDI PRIGIONIERO DI GUERRA ALLO STALAG II B, di Jacques […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL PROBLEMA SPINOZA, di Irvin D. Yalom Rosenberg, ideologo […]
D-DAY Antony Beevor “Omaha divenne una sorta di mito americano, ma nelle battaglie successive ci sarebbe stata una verità ancora più crudele di questa leggenda: in […]
UN GENTILUOMO A MOSCA, di Amor Towles “Aleksandr Ilic Rostov, […] saremmo inclini a farla portare fuori da questa sala e metterla al muro. Ci sono […]
STALINGRADO, di Antony Beevor == “ […] l’assurdo paradosso. L’invasione dell’Unione Sovietica aveva costretto i russi a difendere lo stalinismo. Ora la minaccia della disfatta costringeva […]
LETTERE DI CONDANNATI A MORTE DELLA RESISTENZA EUROPEA a cura di P. Malvezzi G. Pirelli II curatori si definiscono compilatori. Nella loro nota introduttiva non dicono […]
Notte, di Edgar Hilsenrath (Voland) Edgar Hilsenrath (Lipsia, 2 aprile 1926 – Wittlich, 30 dicembre 2018) è stato uno scrittore ebreo tedesco, d’origine orientale. Si rifugiò […]
Un Libro in Un Tweet Recensioni brevi in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro ORWELL la solitudine di uno scrittore, di Luciano Marrocu (Della Porta) […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini