
LA GENTILE Roberta Lepri
LA GENTILE, di Roberta Lepri (Voland – settembre 2024) È ispirato ad Alice Hallgarten, personaggio realmente esistito di cui a giugno si è festeggiato il 150° […]
LA GENTILE, di Roberta Lepri (Voland – settembre 2024) È ispirato ad Alice Hallgarten, personaggio realmente esistito di cui a giugno si è festeggiato il 150° […]
WIERA GRAN – L’ACCUSATA, di Agata Tuszyńska Un romanzo estremamente impegnativo, la Tuszyńska ricostruisce la storia personale di Wiera Gran, un’artista polacca ebrea sopravvissuta allo sterminio […]
GAZA. Odio ed amore per Israele, di Gad Lerner (Feltrinelli – maggio 2024) Stimo Gad Lerner come persona e come professionista ed ho particolarmente apprezzato il […]
ADDIO ANATOLIA, di Didò Sotirìu (Feltrinelli – marzo 2024) Incuriosita da una recente recensione su un gruppo di lettori che frequento su facebook, ho preso in […]
NESSUNO. Voci nella storia del mostro di Firenze, di Eugenio Nocciolini Edoardo Orlandi (Giunti – marzo 2024) Chi come me è nato nel 1985 […]
LA CERTOSA DI PARMA Stendhal L’approccio alla lettura dei grandi classici può essere talora condizionato da aspettative più o meno fantasiose che ci costruiamo […]
CHE IL MONDO TI SOMIGLI. La saga di Francesco Cirio, di Allegra Groppelli e Beba Slijepcevic (Sperling & Kupfer – luglio 2024) La storia, romanzata, di […]
IL DESTINO DI UNA REGINA, di Allison Pataki (Beat) Adoro la figura di Desirée Clary! È il secondo libro che leggo su di lei. Una ragazza […]
UN ANNO SULL’ALTIPIANO, di Emilio Lussu Questo libro è un resoconto in prima persona di quello che significava essere in trincea sull’altipiano durante la prima guerra […]
Incontro alla VILLA delle STOFFE, di ANNE JACOBS (Giunti) Si conclude con questo ultimo racconto questa bellissima saga che racconta la vita della famiglia Melzer e […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini