
LO ZAR E IL LATINO Ettore Cinnella
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LO ZAR E IL LATINO – Gli studi classici in Russia tra […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LO ZAR E IL LATINO – Gli studi classici in Russia tra […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL PRINCIPE DI ALGERI, di Pietro Picciau (Arkadia) Romanzo storico ambientato nel […]
Un Libro in Un Tweet Recebsioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro SUITE FRANCESE, di Irène Némirovsky L’occupazione della Francia da parte dei […]
Un Libro in un Tweet recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro 54, di Wu Ming L’anno 1954 visto dal collettivo “Wu Ming”, focalizzato […]
Recensioni in un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri L’AGNESE VA A MORIRE, di Renata Viganò L’autrice aveva vissuto in […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro I FRATELLI ASHKENAZI, di Israel Joshua Singer Gli ebrei polacchi […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro PER CHI SUONA LA CAMPANA, di Ernest Hemingway La guerra civile spagnola […]
Recensioni in un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri UN GENTILUOMO A MOSCA, di Amor Towles Nel giugno del 1922 […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LA NOTTE HA CAMBIATO RUMORE, di Maria Dueñas Ho iniziato svogliatamente a […]
LA LUNA E’ TRAMONTATA, di John Steinbeck Un titolo meno noto tra i romanzi di Steinbeck, che merita una lettura perché affronta il tema, caro all’autore, […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini