
IL GIORNO PIÙ LUNGO 6 giugno 1944 : il D-Day Cornelius Ryan
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri IL GIORNO PIÙ LUNGO 6 giugno 1944 : il D-Day di Cornelius […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri IL GIORNO PIÙ LUNGO 6 giugno 1944 : il D-Day di Cornelius […]
IL CANTO DELLA FORTUNA. La saga dei Rizzoli, di Chiara Bianchi (Salani Aprile 2024) Un libro stupendo. Una saga familiare che attraversa un pezzo di storia. […]
IO VI ACCUSO. Giacomo Matteotti e noi, di Concetto Vecchio (Utet – aprile 2024) A quasi 100 anni dalla morte di Giacomo Matteotti, ammazzato barbaramente dagli […]
CANALE MUSSOLINI PARTE SECONDA, di Antonio Pennacchi (Mondadori) Recensione 1 Nella parte prima della saga, la famiglia Peruzzi, composta da gente determinata e sanguigna, come tante […]
LA TRILOGIA DEL CAVALIERE D’INVERNO, di Paullina Simons Il Cavaliere d’inverno Tatiana & Alexander Il giardino d’estate Recensione 1 L’ho fatto, li ho letti tutti e […]
Cinque letture per il 25 APRILE IL CLANDESTINO, di Mario Tobino “Ci furono, come in tutte le guerre partigiane, ferocie, spavalderie, fughe, tradimenti, eroismi, uccisioni, […]
GLI EFFINGER, di Gabriele Tergit (Einaudi) Al centro di questo romanzo c’è il ritratto di un’epoca, dall’Ottocento fino a metà Novecento: un’epoca fatta di grandi stravolgimenti, […]
Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL REGALO DEL MANDROGNO, di Pierluigi e Ettore Erizzo (Araba Fenice) “Il regalo del Mandrogno”, […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PREMIO BANCARELLA 1959: L’ARMATA TRADITA, di Heinrich Gerlach Romanzo che mira […]
PREMIO STREGA 2010: CANALE MUSSOLINI, di Antonio Pennacchi (Mondadori) Recensione 1 “Ognuno ha le sue ragioni”. Questo più o meno dicono i Peruzzi, famiglia […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini