
FIORI DALLA CENERE Kate Quinn
FIORI DALLA CENERE, di Kate Quinn (TEA) Dopo aver letto qualche recensione su Facebook, ho trovato questo libro in biblioteca ed ho deciso di prenderlo per […]
FIORI DALLA CENERE, di Kate Quinn (TEA) Dopo aver letto qualche recensione su Facebook, ho trovato questo libro in biblioteca ed ho deciso di prenderlo per […]
CRONACHE DI GERUSALEMME, di Guy Delisle (Rizzoli Lizard) Una graphic novel autobiografica in cui Guy Delisle racconta l’anno 2008, in cui ha vissuto la a Gerusalemme […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA SAGA DI POLDARK, di Winston Graham (Marsilio) Saga ambientata nella Cornovaglia […]
JACK LO SQUARTATORE: LA VERA STORIA, di Paul Begg (Utet) “Se c’è una cosa che distingue i delitti di Jack lo Squartatore da altri crimini simili […]
IL ROSSO E IL NERO, di Stendhal (Einaudi) Classico tra i classici questo splendido romanzo ci porta nella Francia post-napoleonica, nel periodo della restaurazione. Nel villaggio […]
PICCOLA SICILIA – IL CUORE NON HA CONFINI, di Daniel Speck (Sperlink & Kupfer) Questi due libri li ho letti all’inizio di quest’anno. Oggi, forse come […]
I POCHI E I MOLTI. Romanzo di un’epoca, di Hans SAHL (Sellerio – settembre 2023) Unico romanzo di Hans Sahl – poeta, saggista, giornalista, critico tedesco […]
GIORNI FELICI, di Brigitte Riebe (Fazi) Il 2” libro della trilogia delle “sorelle del Ku’ damm” ci racconta della Berlino dei primi anni ‘50, con […]
IL LIBRO DEL MESE: La guerra non torna di notte, di Vincenza Alfano (Solferino – settembre 2023) Ho terminato la lettura di La guerra non torna […]
SE ESISTE UN PERDONO, di Fabiano Massimi (Longanesi – gennaio 2023) Un’altra valida lettura sui bambini, durante la Shoah, è stata, senza dubbio, il bel libro […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini