
I LEONI DI SICILIA – L’INVERNO DEI LEONI Stefania Auci
I LEONI DI SICILIA – L’INVERNO DEI LEONI, di Stefania Auci (Nord) Solitamente quando esce un romanzo che riscuote tanto successo aspetto un po’ a leggerlo, per […]
I LEONI DI SICILIA – L’INVERNO DEI LEONI, di Stefania Auci (Nord) Solitamente quando esce un romanzo che riscuote tanto successo aspetto un po’ a leggerlo, per […]
UN AMORE PARTIGIANO, di Iole Mancini Concetto vecchio (Feltrinelli – aprile 2022) “Domenica Cecchinelli, invece, una contadina di sessantaquattro anni, al Forte tirò fuori dalla torretta […]
IL CAMPIONE E LA BAMBINA, di Paolo Mirti (Raffaello – settembre 2022) LA TRAGEDIA DELLA SHOAH RACCONTATA AI RAGAZZI ATTRAVERSO LA MEMORIA DEL BENE Il romanzo […]
LA FOIBA GRANDE, di Carlo Sgorlon Il romanzo prende vita con un ricordo di morte: la peste nera che nella penisola istriana nel Seicento causò […]
LA CASA DEL CARRUBO, di Barbara Bellomo (Salani – maggio 2022) “ Fino a quando la guerra non arriva a bussare alla tua porta, sembra sempre […]
CANALE MUSSOLINI, di Antonio Pennacchi (Mondadori) Che bello questo libro! Sono tornata indietro nel tempo, ho pensato e ripensato ai miei nonni e a mio […]
POETA AL COMANDO, di Alessandro Barbero (Sellerio – aprile 2022) “Siamo trenta d’una sorte, e trentuno colla morte. Secco fegato, cuor duro , cuoia dure, dura […]
LA SCELTA, di Walter Veltroni (Rizzoli – marzo 2022) A volte, nel grigio trascorrere dei giorni quasi sempre uguali uno all’altro, irrompe la Storia, con […]
LA RAGAZZA DI CHAGALL, di Antonella Sbuelz (Ed. Forum) Attraverso gli occhi di quattro personaggi di origini ebraiche viene ripercorsa la storia dagli anni 30 (1938 […]
IL TEMPO MIGLIORE DELLA NOSTRA VITA, di Antonio Scurati (Bompiani) Può destare stupore sentir definire così il ventennio fascista, ma se vado col pensiero a […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini