
M. L’UOMO DELLA PROVVIDENZA Antonio Scurati
M. L’UOMO DELLA PROVVIDENZA, di Antonio Scurati Recensione 1 L’uomo della provvidenza di A. Scurati Si tratta di un importante romanzo storico, il secondo […]
M. L’UOMO DELLA PROVVIDENZA, di Antonio Scurati Recensione 1 L’uomo della provvidenza di A. Scurati Si tratta di un importante romanzo storico, il secondo […]
GLI OCCHIALI D’ORO, di Giorgio Bassani Giorgio Bassani è una garanzia di buona lettura. E’ certamente uno degli autori più raffinati ed eleganti del secolo scorso. […]
Un Libro in un Tweet in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro PORZÛS. «Guerra totale» e Resistenza nel Nord-Est, di Fabio Vander A Porzûs nel febbraio […]
Due Libri a confronto: GENTE DEL SUD, di Raffaello Mastrolonardo e LA CASA SULL’ARGINE, di Daniela Raimondi. Francamente e in due parole, ho amato […]
GENTE DEL SUD, di Raffaello Mastrolonardo Quando leggendo un libro arrivi all’ultima riga, dell’ultima pagina e ti rendi conto che è finito e provi un senso […]
FINO A QUANDO LA MIA STELLA BRILLERÀ, di Liliana Segre e Daniela Palumbo Liliana Segre, 90 anni compiuti il 10 settembre scorso, senatrice a vita dal […]
Un Libro in Un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro L’INVERNO PIÙ NERO, di Carlo Lucarelli Bologna 1944: il commissario De […]
LA CASA SULL’ARGINE. La saga della famiglia Casadio, di Daniela Raimondi “La casa sull’argine” è il romanzo d’esordio di Daniela Raimondi, mantovana trapiantata in Gran Bretagna, […]
GIOVINETTE. LE CALCIATRICI CHE SFIDARONO IL DUCE, di Federica Seneghini 1933 Il calcio non è per le donne. Ne rovina l’eleganza del corpo e della postura…se […]
Un Libro che divide L’ ARTE DELLA GIOIA, di Goliarda Sapienza Un nome, un destino? Nel caso di Modesta, la protagonista, non lo è affatto. Una […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini