
I RACCONTI DEL LAGER Lino Moncalieri
I RACCONTI DEL LAGER, di Lino Moncalieri In occasione del 25 aprile, questo breve libretto, scritto appositamente per i ragazzi delle medie, è l’ideale per […]
I RACCONTI DEL LAGER, di Lino Moncalieri In occasione del 25 aprile, questo breve libretto, scritto appositamente per i ragazzi delle medie, è l’ideale per […]
L’ARTE DELLA GIOIA, di Goliarda Sapienza Ho affrontato questo libro dopo aver letto recensioni molto contrastanti. E fin dalle prime pagine ho capito perché. La storia […]
IL MANDOLINO DEL CAPITANO CORELLI, di Louis De Bernières Bellissimo romanzo storico ambientato sull’isola di Cefalonia durante la seconda guerra mondiale. Cefalonia è un […]
L’INTELLETTUALE ANTIFASCISTA -Ritratto di Leone Ginzburg, di Angelo D’Orsi Biografia documentata di Leone Ginzburg, italiano di origini russe, intellettuale (è tra i fondatori della casa […]
STELLA DI PIAZZA GIUDIA, di Giuseppe Pederiali Nel ghetto di Roma, durante gli anni del fascismo e dell’occupazione tedesca, viveva una procace e seducente ragazza, dai […]
LA SCOMPARSA DI MAJORANA, di Leonardo sciascia Non lo cito mai, eppure credo sia fra i più libri più coinvolgenti che io abbia mai letto. 25 […]
UNA QUESTIONE PRIVATA, di Beppe Fenoglio “Fulvia, Fulvia, amore mio. Sono sempre lo stesso, Fulvia. Ho fatto tanto, ho camminato tanto… Sono scappato e ho inseguito. […]
L’IMAGINIFICO Vita di Gabriele D’Annunzio, di Maurizio Serra Di D’ Annunzio ho studiato a scuola: uno studio sciatto, superficiale, uno studio per il sei. Quando è […]
L’AGNESE VA A MORIRE, di Renata Viganò Recensione 1 Che bel libro! Non era facile parlare della resistenza senza retorica, senza autocelebrazione. Non era facile raccontare […]
DUE LIBRI A CONFRONTO LUI È TORNATO, di Timur Vermes – M Il figlio del secolo, di Antonio Scurati Fare i conti coi fantasmi del passato […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini