
MALACARNE Giosuè Calaciura
MALACARNE, di Giosuè Calaciura (Sellerio) Se si dovesse indicare il più bel romanzo sulla mafia probabilmente in tanti-me compreso- non avrebbero dubbi e direbbero “Il giorno […]
MALACARNE, di Giosuè Calaciura (Sellerio) Se si dovesse indicare il più bel romanzo sulla mafia probabilmente in tanti-me compreso- non avrebbero dubbi e direbbero “Il giorno […]
Il libro del mese: UN SOGNO COSÌ, di Paolo Colombo (Feltrinelli – ottobre 2024) Un quartiere, il Giambellino. Una città, Milano. Un periodo storico ben preciso: […]
Siamo tornati a parlare con Leonardo Gori per approfondire tanti aspetti presenti nei suoi romanzi “Il vento di giugno” e “Borgo Ottomila” Intervista n. 245 Prima […]
IL VENTO DI GIUGNO, di Leonardo Gori (TEA – febbraio 2025) 1946, un’Italia piegata e distrutta dalla Guerra sta per vivere il momento del referendum che […]
ESTELLA – La vita straordinaria e dimenticata di Teresa Noce, di Valerio Varesi (Neri Pozza – aprile 2024) Valerio Varesi è più conosciuto come autore noir, […]
COME L’ARANCIO AMARO, di Milena Palminteri (Bompiani -Giugno 2024) Il libro racconta una Sicilia a cavallo tra il 1924 e 1960. Una Sicilia aspra e provinciale […]
IL CANTO DELLA FORTUNA. La saga dei Rizzoli, di Chiara Bianchi (Salani Aprile 2024) Un libro stupendo. Una saga familiare che attraversa un pezzo di storia. […]
Abbiamo intervistato Raffaella Romagnolo che ci ha parlato del suo ultimo romanzo e condiviso alcune interessanti riflessioni sulla Storia e la Memoria Intervista n. 192 […]
IL LIBRO DEL MESE: VORREI CHIEDERTI DI QUEL GIORNO, di Lorenzo Tosa (Rizzoli – gennaio 2024) La verità di chi resta Spesso scegliamo certi libri per […]
Un Libro in un Tweet – Recensioni sintetiche PREMIO SCERBANENCO 2007: TANGO E GLI ALTRI. Romanzo di una raffica, anzi di tre, di Loriano […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini