TUTTI I MIEI FANTASMI Uwe Timm

TUTTI I MIEI FANTASMI, di Uwe Timm (Sellerio -gennaio 2025)

Il giovane UwenTimm viene mandato dal padre in un laboratorio di pellicce per imparare il mestiere di famiglia. Siamo nella Germania post secondo conflitto mondiale e il nostro nei giorni del suo praticantato entra in contatto con le personalità più disparate, chi è stato in America e lo porta a conoscere la musica Jazz, chi lo avvia ai piaceri mondani, chi ancora gli fa scoprire gli orrori perpetrati negli anni precedenti dal nazismo; e in tutto questo il giovane Uwe conosce i grandi nomi della letteratura e scopre pian piano il suo destino di scrittore.

In questo romanzo di formazione autobiografico l’autore ci racconta il passaggio da chi è vissuto sotto gli orrori della dittatura alle generazioni più giovani, con un passato di macerie e un futuro da costruire. Ricco di momenti di vita vissuta, storie personali, senza contare il fascino delle scoperte letterarie e una galleria di personaggi meravigliosamente tratteggiati, questo romanzo è un riuscitissimo affresco umano e sociale della Storia del 900 post bellico, raccontato in modo impeccabile con una bella prosa e una narrazione estremamente coinvolgente.

Recensione di Enrico Spinelli

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.