UN CUORE COSÌ BIANCO Javier Marias

UN CUORE COSÌ BIANCO Javier Marias Recensioni Libri e News UnLibro

UN CUORE COSÌ BIANCO, di Javier Marias

Il titolo di questo romanzo mi aveva incuriosito e suggerito qualcosa di inquietante, infatti, ho poi scoperto che è parte di una frase pronunciata da Lady Macbeth dopo l’omicidio di re Dancan nel quale era implicata e ne conservava l’orribile segreto.

UN CUORE COSÌ BIANCO Javier Marias Recensioni Libri e News UnlibroIn effetti in questo romanzo di Marias i protagonisti sono proprio i segreti, i sensi di colpa, i ricordi che si annidano dentro l’animo di ciascuno di noi e inevitabilmente con il passare degli anni sedimentano, certi, forse quelli legati a piacevolezze, rimangono limpidi altri invece si affievoliscono tanto da sembrare sparire del tutto ma poi anche a distanza di anni, basta poco perché riaffiorino e ci costringono non solo a riconoscerli ma a rivivere qui fatti e quelle vicende pazientemente rimosse.

 

Ecco è di questo che Marias parla, infatti in questo romanzo indaga con la consueta meticolosità l’animo dei suoi personaggi a cominciare dal protagonista, il giovane Juan, un uomo di successo che appena sposato avverte un profondo disagio, una serpeggiante confusione interiore e una necessità di ricordare e analizzare il proprio passato e inevitabilmente quello dei propri familiari.

Permette ai ricordi vicini e lontani di affiorare e ricostruisce faticosamente il proprio passato ma anche la vita e il matrimonio dei suoi genitori, così affiorano liberamente e senza ordina brandelli di esistenze lontane, sensazioni, odori, immagini; i ricordi più nitidi, forse perché rassicuranti, sono le nenie, le risate, le storie che la vecchia nonna cubana gli raccontava da piccolo, i più inquietanti e spesso incompleti sono quelli che riguardano la figura del padre, un uomo sobrio, di successo, raffinato ma che mano a mano che la narrazione procede si scopre essere il protagonista di un segreto antico quanto doloroso.

 

Ecco, si chiede lo scrittore, dinanzi a un segreto terribile e lontano è meglio o più opportuno svelarlo o è meglio lasciarlo nascosto specialmente se esso potrebbe sconvolgere la vita d’altri?

Questo romanzo non solo racconta una storia, e in qualche punto può risultare pesante, ma è un viaggio nell’animo umano, un viaggio che cerca di comprendere e indagare i sensi di colpa, i dubbi che spesso ci coinvolgono e l’impegno con cui celiamo a noi stessi quei fatti di cui non andiamo fieri e che cerchiamo si seppellire e ignorare per evitare i sensi di colpa

Recensione di Patrizia Franchina

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.