
CI VEDIAMO IN AGOSTO Gabriel García Márquez
CI VEDIAMO IN AGOSTO, di Gabriel García Márquez (Mondadori – marzo 2024) Semel in anno licet insanire, e sembra proprio che la protagonista di questo racconto postumo di […]
CI VEDIAMO IN AGOSTO, di Gabriel García Márquez (Mondadori – marzo 2024) Semel in anno licet insanire, e sembra proprio che la protagonista di questo racconto postumo di […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri IL MONDO DI CHARLIE. Lezioni di vita dall’ultracentenario che mi ha insegnato […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri IL CANTO DEL MARE, di Doreen Cunningham (Einaudi – marzo […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri ALLA FINE DEL VIAGGIO – Solitudine per il commissario Casabona, […]
AGGIUSTARE L’UNIVERSO, di Raffaella Romagnolo (Mondadori) Il susseguirsi di salti temporali tra il 1938 e il 1946 ci permette di conoscere una serie di personaggi che […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri IL COGNOME DELLE DONNE, di Aurora Tamigio (Feltrinelli) Rosa, Selma, Lavinia, Patrizia, […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri DIVORZIARE CON STILE, di Diego De Silva (Einaudi) La storia é […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA GUARDIA BIANCA, di Michail Bulgakov (Mondadori) La guardia bianca (Belaja […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA VITA RITROVATA, di Domenico Barone (Edizioni Clandestine, 2024) […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri VICOLO SANT’ANDREA 9, di Manuela Faccon (Feltrinelli – marzo 2024) Tante […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini