
SUL SENTIERO DEL TRAMONTO François Corteggiani Sergio Tisselli
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri SUL SENTIERO DEL TRAMONTO Sceneggiatura di François Corteggiani disegni di Sergio Tisselli […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri SUL SENTIERO DEL TRAMONTO Sceneggiatura di François Corteggiani disegni di Sergio Tisselli […]
Un Libro In un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro SCARAFAGGI, di Jo Nesbø Il nostro Harry Hole viene inviato a Bangkok […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PARETE OVEST, di Reinhold Messner Sullo sfondo di una relativamente (2004) recente […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri CONTRO L’EROTICAMENTE CORRETTO, di Adriano Scianca (Bietti) Un saggio che con circostanziale […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri MACARONI!, di Thomas Campi Vincent Zabus (Fandango) Disegni di Thomas Campi sceneggiatura […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL PIPISTRELLO, di Jo Nesbø Partenza in sordina quasi da abbandono, ma […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LE PERFEZIONI PROVVISORIE, di Gianrico Carofiglio Sullo sfondo una Bari brulicante di […]
Un Libro In un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro L’ULTIMA VEDOVA SUDISTA VUOTA IL SACCO, di Allan Gurganus In un romanzo […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri CARA NAPOLI, di Lorenzo Marone Lorenzo Marone non delude. In questo racconto […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri WARRAMUNGA, di Sergio Toppi (Grifo Edizioni) Non c’è periodo migliore di questo […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini