
LA FORZA DI ANDARE OLTRE Gutta cavat lapidem Alessia Capone
“La forza di andare oltre. Gutta cavat lapidem” di Alessia Capone: non arrendersi mai. “La forza di andare oltre. Gutta cavat lapidem” di Alessia […]
“La forza di andare oltre. Gutta cavat lapidem” di Alessia Capone: non arrendersi mai. “La forza di andare oltre. Gutta cavat lapidem” di Alessia […]
IL VENTO DI GIUGNO, di Leonardo Gori (TEA – febbraio 2025) 1946, un’Italia piegata e distrutta dalla Guerra sta per vivere il momento del referendum che […]
INCASTRATI, di John Grisham Jim McCloskey – (Storie vere e incredibili di condanne ingiuste) – (Mondadori – novembre 2024) John Grisham mi rimanda a quel periodo […]
I primi 32 titoli proposti al Premio Strega 2025 1. Andrea Bajani, L’anniversario (Feltrinelli – gennaio 2025), proposto da Emanuele Trevi. 2. […]
SPLENDEVA L’INNOCENZA, di Roberto Camurri (NN Editore gennaio 2025) Di solito non evidenzio le motivazioni che mi hanno spinto ad iniziare un libro, ma questa volta […]
NON DICO ADDIO, di Han Kang (Adelphi – novembre 2024) Incuriosita dal titolo, evocatore dei tempi – ahimè – lontani del liceo, avevo letto “L’ora di […]
GLI INTRAMONTABILI: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, di Jane Austen (Feltrinelli) Raramente come in questa occasione la lettura di un libro è stato un lungo viaggio nella spazio e […]
L’ETÀ DELL’ORO, di Wang Xiaobo (Carbonio – settembre 2024) Un romanzo che è considerato una pietra miliare della letteratura contemporanea cinese. La storia di un giovane […]
2666, di Roberto Bolaño (Adelphi) Grande romanzo, di oltre 900 pagine , dove l’ autore spazia lo sguardo sull’ esistenza umana, attraverso cinque “parti”, legati da un […]
LA LAGUNA DEL DISINCANTO, di Massimiliano Scudeletti (Arkadia – novembre 2024) La magia della fiaba. Il male che si maschera e tinge di nero […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini