
PREMIO PULITZER 1932: LA BUONA TERRA Pearl S. Buck
PREMIO PULITZER 1932: LA BUONA TERRA, di Pearl S. Buck (Mondadori) La buona terra di Pearl S. Buck è un romanzo epico pubblicato nel 1931, ambientato […]
PREMIO PULITZER 1932: LA BUONA TERRA, di Pearl S. Buck (Mondadori) La buona terra di Pearl S. Buck è un romanzo epico pubblicato nel 1931, ambientato […]
Le 5 recensioni più cliccate a GENNAIO 2025 ARIA DI FAMIGLIA, di Alessandro Piperno (Mondadori – aprile 2024) Non capita troppo spesso, purtroppo, di leggere […]
UNA POCO DI BUONO Sei indagini di Petra Delicado, di Alicia Giménez-Bartlett (Sellerio – gennaio 2025) Lo scorso anno ho avuto il piacere di conoscere e […]
ROSSO È IL PERDONO Redenzione di una brigatista, di Conzague Tosseri – Nicola Gobbi (Rizzoli Lizard) Graphic Novel a tema politico, che parla di […]
La STAGIONE BELLA, di Francesco Carofiglio (Garzanti – maggio 2024) Se la protagonista, Viola, non avesse quarant’ anni, questo si potrebbe dire un romanzo di formazione. […]
L’ESTATE ALLA FINE DEL SECOLO, di Fabio Geda (Einaudi) Ho letto un libro bellissimo: L’estate alla fine del secolo di Fabio Geda. Come mi capita sempre, […]
GLI INTRAMONTABILI: “1984” di George Orwell (Einaudi) Ho sempre evitato di leggere “1984” di George Orwell, non solo perché non sono un’appassionata del genere distopico, ma anche […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – L’Ispettore Harry McCoy (Alan Parks) Puntata n. 80 Vai alla Prima Puntata Vai alla Puntata n. […]
LA COSPIRAZIONE DELLE COLOMBE, di Vincenzo Latronico (Bompiani – maggio 2024) Ho acquistato questo libro perché il titolo mi ha incuriosito. Non capivo ingenuamente come una […]
La notte delle Malombre, di Manlio Castagna (Mondadori) Notte di Morti Notte di Malombre Notte di paura Notte di guerra Notte di fame Notte di vite […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini