
INVERNALE Dario Voltolini
INVERNALE, di Dario Voltolini (La nave di Teseo – febbraio 2024) Arrivato secondo all’ultimo Strega, questo romanzo breve di Voltolini, che non conoscevo, mi ha catturato […]
INVERNALE, di Dario Voltolini (La nave di Teseo – febbraio 2024) Arrivato secondo all’ultimo Strega, questo romanzo breve di Voltolini, che non conoscevo, mi ha catturato […]
CHIUDI GLI OCCHI,NINA, di Paolo Mascheri (Edizioni Clichy – febbraio 2024) «come possono due superstiti essere felici insieme?» (Paolo Mascheri, “Chiudi gli occhi, Nina”) […]
I 5 Romanzi più belli tra i meno reclamizzati del 2024 de iL Passaparola dei Libri IL GREGGE, di Davide Grittani (Alter Ego – […]
INTERMEZZO, di Sally Rooney (Einaudi – novembre 2024) Era da tempo che non leggevo un libro così vibrante e potente nella sua semplicità. Appena inizio non […]
L’ISOLA DEI GIGLI ROSSI, di Li Kotomi (Mondadori) Ancora una volta mi sono fatta tentare da un libro di una scrittrice orientale-stavolta nata a Taiwan, con […]
LA TRILOGIA DI COPENAGHEN: INFANZIA – GIOVENTÙ – DIPENDENZA, di Tove Ditlevsen (Fazi) Molto prima dell’odierna fama del romanzo autobiografico al femminile, una, ai più sconosciuta, […]
LA BAMBINA SENZA NOME, di Carmen Mola (Salani – ottobre 2024) E siamo al terzo capitolo di una saga che si annuncia più intensa di quanto […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Vicequestore Marra (Mariel Sandrolini) Puntata n. 76 Vai alla Prima Puntata Vai alla Puntata n. […]
Libri a confronto: i più cliccati del 2024 de iL Passaparola dei Libri L’INVENZIONE DEGLI ITALIANI. Dove ci porta Cuore, di Marcello Fois – CUORE, […]
CUORE NASCOSTO, di Ferzan Ozpetek (Mondadori – aprile 2024) “Potrei insegnarti molto su come coltivare l’arte di prendere la strada più difficile, la meno scontata, quella […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini