
Le Due Trilogie di Adamsberg – Fred Vargas
Fred Vargas La trilogia di Adamsberg- L’uomo dei cerchi azzurri; L’uomo a rovescio; Parti in fretta e non tornare La seconda trilogia di Adamsberg- Sotto i […]
Fred Vargas La trilogia di Adamsberg- L’uomo dei cerchi azzurri; L’uomo a rovescio; Parti in fretta e non tornare La seconda trilogia di Adamsberg- Sotto i […]
SOTTO TIRO, di Chiara Assi Ecco qua il quinto libro della serie Il commissario e la dottoressa di Chiara Assi che vede come protagonisti Giulio Locatelli, […]
I SOPRAVVIVENTI, di Girolamo Grammatico (Einaudi – settembre 2023) «Mi sembrava onesto, in un libro del genere raccontare un anti viaggio dell’eroe, non un viaggio dell’antieroe. […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: l’Investigatore per caso Lorenzo La Marca (Santo Piazzese) Puntata n. 71 Vai alla Prima Puntata Vai alla […]
DONNE “CATTIVE”, di Liliana Madeo (Miraggi – novembre 2023) “Non eroine intemerate. Non vittime. Non controfigure di primattori. Non schegge impazzite mosse da impotenza o disagio […]
Questo libro è una sfida alla mia grossolana intelligenza: LA FORESTA IN FIORE Yukio Mishima (Feltrinelli) Umberto Eco diceva: “Quando ho voglia di rilassarmi leggo un […]
Abbiamo intervistato Lisa Laffi e parlato de “La morte dipinta” e non solo Intervista n. 239 Per cominciare le chiederei di presentarci “La […]
IL GIGANTE SEPOLTO, di Kazuo Ishiguro (Einaudi) È un’opera che, attraverso il genere fantasy, affronta questioni universali legate alla memoria, all’oblio, al perdono e alla difficile […]
L’IMPOSTORE, di Martin Griffin (Giunti – gennaio 2023) Scozia, giorni nostri Remie Yorke sta facendo il suo ultimo turno di notte alla reception dell’hotel Mackinnon. L’indomani […]
QUANDO ORMAI ERA TARDI, di Claire Keegan (Einaudi – novembre 2024) Ho sempre condiviso la celebre affermazione di Julio Cortázar (“il romanzo vince sempre ai punti, […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini