
GLI ANNI DIFFICILI Almudena Grandes
GLI ANNI DIFFICILI, di Almudena Grandes (Guanda) Ho amato di questa scrittrice sia “I pazienti del dott. Garcia” sia “I tre matrimoni di Manolita“, entrambi ambientati […]
GLI ANNI DIFFICILI, di Almudena Grandes (Guanda) Ho amato di questa scrittrice sia “I pazienti del dott. Garcia” sia “I tre matrimoni di Manolita“, entrambi ambientati […]
BENITO, PRESENTE! – Paolo Ruffini (Baldini + Castoldi – febbraio 2025) Un professore di storia antifascista fino al midollo, estremamente rigido e autoritario nel portare […]
L’EPOCA DEI TATUAGGI, di Su Tong (Libreria Editrice Orientalia) L’autore è conosciuto per aver scritto Mogli e concubine da cui è stato tratto quel capolavoro di film […]
LA FAMIGLIA, di Jo Nesbø (Einaudi – marzo 2025) Jo Nesbo è uno di quegli autori scandinavi che o si amano o si odiano, non c’è […]
LA FABBRICA DEI DESTINI INVISIBILI, di Cécile Baudin (Nord – aprile 2024) È stato un libro che ho apprezzato solo mano a mano che procedevo con […]
GLI INTRAMONTABILI: IL BALLO, di Irène Némirovsky (Adelphi) “Alla fine, tutte le passioni sono tragiche, tutti i desideri maledetti, perché si ottiene sempre meno di […]
21CORPO, UMANO, di Vittorio Lingiardi (Einaudi – dicembre 2024) Il corpo, un insieme di organi e tessuti, una macchina coordinata e idealmente perfetta, il corpo ricordato […]
LA CATTEDRALE DEL MARE – GLI EREDI DELLA TERRA, di Ildefonso Falcones (Longanesi) Confesso: periodicamente mi lascio coinvolgere dall’intramontabile fascino del feuilleton, forse perché mi […]
Intervista a Franco Bordelli, eroe del romanzo poliziesco e della Resistenza Intervista n. 253 Buongiorno, grazie di cuore per aver accettato di parlare con […]
IL LIBRO DELL’ACQUA E DI ALTRI SPECCHI, di Nadeem Aslam (ADD – luglio 2024) Una città immaginaria in Pakistan. Una coppia di architetti ormai adulti che […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini