
L’ESTATE DEI MORTI Giuliano Pasini
L’ESTATE DEI MORTI, di Giuliano Pasini (Piemme – maggio 2024) Per fortuna stavolta Giuliano Pasini non ci ha fatto aspettare molto tempo per farci incontrare nuovamente […]
L’ESTATE DEI MORTI, di Giuliano Pasini (Piemme – maggio 2024) Per fortuna stavolta Giuliano Pasini non ci ha fatto aspettare molto tempo per farci incontrare nuovamente […]
MEMORIE DI UN DELITTO, di Salvo Toscano (Newton Compton) Ritroviamo in questo giallo, che ruota intorno ad un’indagine su un omicidio avvenuto tanti anni prima, la […]
L’UCCELLO BLU DI ERZERUM, di Ian Manook (Fazi) Sì, è proprio lui, l’autore della trilogia mongola di Yeruldegger e di Mato grosso, Ian Manook, pseudonimo di […]
Abbiamo intervistato Paolo Malaguti e approfondito le sue opere partendo dal nuovo romanzo “Fiumana” Intervista n. 238 Pochi mesi fa è […]
I TERRESTRI, di Murata Sayaka (E/O) In cerca di un caldo riparo dopo l’intensa, affascinante e scomoda esperienza rappresentata dalla lettura di “Gelo”, capolavoro di Thomas […]
L’ULTIMA CORSA PER WOODSTOCK, di Colin Dexter (Sellerio) Recensione 1 Ho letto da qualche parte che i gialli di Colin Dexter, scrittore britannico che ha iniziato […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – L’Ispettore Massimo Valeri (soprannominato l’Indiano) (Antonio Fusco) Puntata n. 68 Vai alla Prima Puntata Vai alla […]
IL TEMPO DELLE FARFALLE, di Julia Alvarez (Giunti) Non recentissimo ma sempre attuale questo libro è un romanzo polifonico sulla vita delle “mariposas”, le farfalle eroine […]
NOIOSO E RIPETITIVO, MA NON… JUSTINE O LE SVENTURE DELLA VIRTÙ, di Marchese De Sade (Barbera) Noioso e ripetitivo sia nelle scene di puro sadismo sia […]
MECANICA DI UN ADDIO, di Carlo Calabrò (Marsilio – 2024) Scoperto in libreria su consiglio della libraia e finito d’un fiato, in tre giorni: è un […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini