
LA MAESTRA DEL VETRO Tracy Chevalier
La maestra del vetro, di Tracy Chevalier (Neri Pozza – settembre 2024) Protagonista assoluta di questo bel romanzo di T. Chevalier, è la Venezia del rinascimento, […]
La maestra del vetro, di Tracy Chevalier (Neri Pozza – settembre 2024) Protagonista assoluta di questo bel romanzo di T. Chevalier, è la Venezia del rinascimento, […]
IL VELENO DELL’OLEANDRO, di Simonetta Agnello Hornby (Feltrinelli) MERAVIGLIOSO Il libro ti incolla alle pagine sin da subito, anche se – per essere pignola – i […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: i Commissari e gli Investigatori più amati dai lettori! Tutti i profili pubblicati 1 – […]
LA MOSSA GIUSTA, di Enrico Franceschini (Baldini+Castoldi – giugno 2024) Con “La Mossa giusta” Enrico Franceschini si é superato. Lasciate le scorribande dei goliardici […]
LE STREGHE DI MANNINGTREE, di A. K. Blakemore (Fazi – ottobre 2024) BELLO MA MI ASPETTAVO DI PIÙ Perché?. Sono un’appassionata di libri sul […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il detective Pepe Carvalho, l’uomo che amava bruciare i libri (Manuel Vazquez Montalban) Puntata n. 54 […]
DUE LIBRI A CONFRONTO I ROMANZI DELL’ATTESA: IL DESERTO DEI TARTARI (1940) – UN AMORE (1963) Dino Buzzati Il giovane tenente Giovanni Drogo e l’architetto cinquantenne […]
CORPI SENZA VOLTO, di Tess Gerritsen (Tea) Boston, Convento di Nostra Signora della Divina Luce. Due corpi stesi a terra, due suore massacrate nella notte di […]
Abbiamo intervistato Silvia Montemurro e parlato delle sue opere, in particolare l’ultimo romanzo “Le cicogne della Scala” Intervista n. 228 . Come prima […]
(Neri Pozza – ottobre 2024) Ci voleva la spiccata sensibilità della letteratura giapponese perché questo romanzo sfuggisse agli accenti malinconici con cui avrebbe dovuto inevitabilmente essere […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini