
IL LIBRO DEL MESE: COME NIJINSKY Sylvia Zanotto
IL LIBRO DEL MESE: COME NIJINSKY, di Sylvia Zanotto (Nardini Editore 2024) Tre giovani donne, con percorsi di vita molto diverse, sono legate da un’amicizia […]
IL LIBRO DEL MESE: COME NIJINSKY, di Sylvia Zanotto (Nardini Editore 2024) Tre giovani donne, con percorsi di vita molto diverse, sono legate da un’amicizia […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA VISITA, di C. M. Ewan (Nord – gennaio 2024) All’inizio e […]
ALLA BUON’ORA, JEEVES! P.G. WODEHOUSE (Sellerio – luglio 2024) 90 anni dopo la prima pubblicazione la Sellerio recupera le opere dell’autore P.G. Wodehouse e ci presenta […]
L’ITALIANA IN BICICLAETTA, di Pina Maria Rinaldi (Giunti – settembre 2024) L’italiana in bicicletta è un romanzo di formazione a sfondo storico, ambientato tra Italia e […]
LE CICOGNE DELLA SCALA, di Silvia Montemurro (E/O – ottobre 2024) Autrice: Silvia Montemurro “Siamo tutti infami con le nostre famiglie. Non è sempre vero. Spesso […]
LA SCONOSCIUTA DELLA SENNA, di Guillaume Musso (La nave di Teseo) Mi sono finalmente decisa a prendere in biblioteca questo libro di un autore di cui […]
SAGHE FAMILIARI – Ventesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Diciannovesima Puntata COME L’ARANCIO AMARO, di Milena Palminteri (Bompiani -Giugno 2024) Il libro racconta […]
IL BACIO DEL CALABRONE, di Giancarlo De Cataldo (Einaudi – giugno 2024) Ecco qua un altro libro che vede protagonista Manrico Spinori, il pubblico ministero soprannominato […]
L’ASSASSINIO DEL COMMENDATORE, di Haruki Murakami (Einaudi) Non il migliore romanzo di Murakami anche se resta godibilissimo. La sconcertante routine di un ritrattista che, dopo il […]
IL SOGNO, di Franck Thilliez (Fazi) Dopo aver sentito più volte tessere le lodi dello scrittore francese Franck Thilliez mi sono infine decisa a leggere uno dei suoi […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini