
Premio Goncourt 1993: COL FUCILE DEL CONSOLE D’INGHILTERRA Amin Maalouf
Premio Goncourt 1993: COL FUCILE DEL CONSOLE D’INGHILTERRA, di Amin Maalouf (La nave di Teseo) Raccontare e raccontarsi in prima persona: “Sono nato in un villaggio […]
Premio Goncourt 1993: COL FUCILE DEL CONSOLE D’INGHILTERRA, di Amin Maalouf (La nave di Teseo) Raccontare e raccontarsi in prima persona: “Sono nato in un villaggio […]
LA GENTILE, di Roberta Lepri (Voland – settembre 2024) È ispirato ad Alice Hallgarten, personaggio realmente esistito di cui a giugno si è festeggiato il 150° […]
Riccardo Prini torna in libreria con “La Vittoria di Icaro” “La Vittoria di Icaro” di Riccardo Prini è il secondo volume della serie “Dalla […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PREMIO STREGA EUROPEO 2014: IL TEMPO DELLA VITA, di Marcos Giralt Torrente […]
SPLENDI COME VITA – DOVE NON MI HAI PORTATA, di Maria Grazia Calandrone (Einaudi – 2024) Maria Grazia Calandrone è nata da una relazione tra Lucia […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PREMIO STREGA EUROPEO 2015: FORSE ESTHER – Katja Petrowskaja (Adelphi) Questo libro […]
VELENO. Una storia Vera, di Pablo Trincia (Einaudi) Era tanto che volevo leggere questo libro che mi ha lasciato davvero sconvolta. Nemmeno il più bravo scrittore […]
RIMEMBRI ANCORA. Perché amare da grandi le poesie studiate a scuola, di Paolo Di Paolo (Il Mulino – ottobre 2024) C’è un passaggio di “Rimembri ancora. […]
PREMIO STREGA EUROPEO 2016: GLI ANNI, di Annie Ernaux (L’orma) Uno spaccato di vita francese e internazionale dal dopoguerra ad oggi o quasi che ci offre un’analisi […]
GLI STRAORDINARI, di Edoardo Vitale (Mondadori – settembre 2024) Conosciutisi durante gli anni dell’università, Elsa e Nico da allora ne hanno fatta di strada, fino ad […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini