
LA TRECCIA Leatitia Colombani
LA TRECCIA, di Leatitia Colombani (Nord) Mettiamola così, la trama è carina, così come carina è l’idea di portare avanti separatamente le storie di queste tre […]
LA TRECCIA, di Leatitia Colombani (Nord) Mettiamola così, la trama è carina, così come carina è l’idea di portare avanti separatamente le storie di queste tre […]
PREMIO STREGA EUROPEO 2018: PATRIA, di Fernando Aramburo (Guanda) Ho letto un libro DAVVERO MOLTO BELLO che mi regalato ore e ore di svago e la […]
BAMBINI LUPO, di Vera Buck (Giunti – gennaio 2024) UN LIBRO CHE LEGGI TUTTO DI UN FIATO! Ammetto, i thriller non sono il mio genere ma […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PREMIO STREGA EUROPEO 2020: INVENTARIO DI ALCUNE COSE PERDUTE, di […]
INSEGNAMI LA TEMPESTA, di Emanuela Canepa (Einaudi) Recensione 1 Quand’è che le cose con Matilde avevano cominciato a peggiorare? Emma se l’era chiesto spesso, ma […]
L’ISOLA DEI FEMMINIELLI, di Aldo Simeone (Fazi – giugno 2024) Quando attraccò il traghetto al piccolo molo di San Nicola avevo solo otto anni. Papà ci […]
MATTEO RICCI Un gesuita alla corte dei Ming, di Michela Fontana (Mondadori) Il libro di Michela Fontana, pur corposo e dettagliato, ha una scrittura leggera e […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri L’ULTIMA COSA BELLA SULLA FACCIA DELLA TERRA, Michael Bible (Adelphi – […]
Tra storia e biografia: intervista a Maria Grazia Calandrone che ci ha parlato del suo ultimo romanzo Magnifico e tremendo stava l’amore Intervista n. 224 […]
LE BALLATE DI NARAYAMA, di Shichirō Fukazawa (Adelphi – giugno 2024) Edito meritoriamente per la prima volta in edizione italiana dall’originale giapponese (la […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini