
Un affascinante romanzo distopico: HOSHANA Monica Brogi
“Hoshana” di Monica Brogi: un affascinante romanzo distopico. «Dove sta la verità? Siamo costretti a non parlare e ci costringiamo a non parlare. Siamo […]
“Hoshana” di Monica Brogi: un affascinante romanzo distopico. «Dove sta la verità? Siamo costretti a non parlare e ci costringiamo a non parlare. Siamo […]
IL NOIR ALLA PULIXI: LA DONNA NEL POZZO, di Piergiorgio Pulixi Ehi voi Lettori appassionati come me Fans sfegatati dell’autore Siete pronti? Io non lo ero… […]
LA CASA DELLA COLPA La saga della famiglia Morelli, di Valeria Galante (Mondadori – giugno 2024) “La casa della colpa” di Valeria Galante è un romanzo […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri NEL SILENZIO DEI BOSCHI, di Kimi Cunningham Grant (Neri Pozza) Bellissimo. […]
SAGHE FAMILIARI – Diciannovesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Diciottesima Puntata Vai alla Ventesima Puntata NELLA TERRA DEI PESCHI IN FIORE, di Melissa […]
PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1968 – Yasunari Kawabata “per la sua abilità narrativa, che esprime con grande sensibilità l’essenza del pensiero giapponese” IL LAGO, di […]
LE STELLE DI CAPO GELSOMINO, di Elvira Serra (Solferino) È la storia di tre donne: Lulù, la nonna, che fu ostetrica e che ha un legame […]
Abbiamo intervistato Gaetano Savatteri, addentrandoci nelle pagine e nei temi presenti nella sua ultima opera “La Magna via” Intervista n. 223 1 […]
ALLE FONTI DEL NILO, di Wilbur Smith Il piacere di Wilbur Smith! Mettetevi comodi. Meglio se siete in ferie al mare o anche in montagna ma va […]
MAGNIFICO E TREMENDO STAVA L’AMORE, di Maria Grazia Calandrone (Einaudi – giugno 2024) Recensione 1 “Magnifico e tremendo stava l’amore” di Maria Grazia Calandrone è un […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini