
LA SCONOSCIUTA DEL RITRATTO Camille Peretti
LA SCONOSCIUTA DEL RITRATTO, di Camille Peretti (E/O – agosto 2024) La prima cosa che faccio prima di cominciare un libro è scegliere il segnalibro, ne […]
LA SCONOSCIUTA DEL RITRATTO, di Camille Peretti (E/O – agosto 2024) La prima cosa che faccio prima di cominciare un libro è scegliere il segnalibro, ne […]
WIERA GRAN – L’ACCUSATA, di Agata Tuszyńska Un romanzo estremamente impegnativo, la Tuszyńska ricostruisce la storia personale di Wiera Gran, un’artista polacca ebrea sopravvissuta allo sterminio […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – I tre evangelisti (Fred Vargas) Cinquantesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Quarantanovesima Puntata Vai alla […]
IL LIBRO DEL MESE: INVIDIA, di Nahid Sirri Örik (Crocetti – aprile 2024) L’edizione italiana di Crocetti Editore ha reso finalmente accessibile al pubblico italiano un […]
COSÌ ERAVAMO, di Francesco Guccini (Giunti – settembre 2024) Recensione 1 Sei racconti, sei momenti di vita autobiografici, velati di malinconica nostalgia, storie di un […]
IL POSTINO DI NERUDA, di Antonio Skármeta (Einaudi) Un romanzo delicatissimo, ironico e con un erotismo delicato. La storia immaginaria dell’amicizia tra il postino Mario Jimenez […]
IN UN PAESE BRUCIATO DAL SOLE L’Australia, di Bill Bryson (TEA) I libri di viaggi sono un genere un po’ desueto e, forse, non […]
LE FATE DI RUVEN, di Chiara Taormina (Il Ciliegio – aprile 2024) Serena è una bambina vispa e intelligente, che ama sognare. Una sera, […]
EPPURE CADIAMO FELICI, di Enrico Galiano (Garzanti) Gorizia, ci sono due ragazzi, Gioia e Lo, due adolescenti che si incontrano una sera per caso, un incontro […]
CHI È MORTO ALZI LA MANO, di Fred Vargas (Einaudi) Sinossi È possibile che un enorme albero compaia dal nulla in una sola notte? E […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini