
L’ARMARU Mariacristina Di Giuseppe
L’ARMARU, di Mariacristina Di Giuseppe (Navarra – maggio 2025) “Oggi, Donna, ti celebro così, regalandoti questa recensione, un inno alla tua forza e al tuo infinito […]
L’ARMARU, di Mariacristina Di Giuseppe (Navarra – maggio 2025) “Oggi, Donna, ti celebro così, regalandoti questa recensione, un inno alla tua forza e al tuo infinito […]
Abbiamo intervistato Giovanni Agnoloni e approfondito vari temi partendo dal suo ultimo lavoro “Le rivelazioni del viaggio” Intervista n. 250 1 Come […]
MALACARNE, di Giosuè Calaciura (Sellerio) Se si dovesse indicare il più bel romanzo sulla mafia probabilmente in tanti-me compreso- non avrebbero dubbi e direbbero “Il giorno […]
LE VERITÀ SPEZZATE, di Alessandro Robecchi (Rizzoli – ottobre 2024) Di questo libro di Robecchi si possono dire a mio avviso molte cose: che è un […]
11TRILOGIA DI NEW YORK, di Paul Auster (Einaudi) Città di vetro – Fantasmi – La stanza chiusa New York, New York. Protagonista di questi tre sorprendenti […]
MEGLIO DI NIENTE, di Marco Vichi (Guanda – novembre 2024) Tempi duri per il commissario in pensione Franco Bordelli: il questore suo amico e stato trasferito […]
Abbiamo intervistato Gabriele Marangoni con il quale abbiamo affrontato il suo background professionale e le sue opere, partendo dall’ultimo “Pocket Symphonies“ Intervista n. 249 Prima […]
Due libri a confronto: LA MALACARNE _ LA MALNATA, di Beatrice Salvioni La Malacarne, letto appena dopo “la Malnata”, della stessa autrice, appare essere per quello […]
SINISTER. La città delle ombre, di Gareth Rubin (Longanesi – settembre 2024) Dopo la sorpresa di “Turnglass” ho comprato questo libro ad occhi chiusi senza nemmeno […]
IL PIÙ DOLCE DEI TUONI, di Ivan Doig (Nutrimenti – maggio 2024) Sto leggendo un po’ a caso i libri di Ivan Doig che vedono protagonista […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini